
Acquista un libro e ne ricevi uno in omaggio!
Dal 17 al 30 marzo acquista un libro in edizione cartacea e ricevi gratis "Visual Collaboration"
Guarda tutti i libri tra cui scegliereScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Un baco nella mela iridata
(Pubblicato il 05 Novembre 1998)L'installazione di Mac OS 8.5, il nuovo sistema operativo di casa Apple, può provocare la perdita di tutti i dati delle precedenti installazioni. E questo nella completa indifferenza dei produttori che non prevedono l'uscita della benché minima patch.
-
MP3 fuorilegge? Nessun problema, è in arrivo MP4
(Pubblicato il 02 Novembre 1998)Immaginate di poter mettere mille brani musicali su un solo Cd-Rom. Immaginate di poter finalmente fare videoconferenza su una normale linea telefonica, con immagini nitide e a tutto schermo. Immaginate di poter telefonare via Internet in modo affidabile anche quando la rete è intasata. Questo e altro ancora promette MP4.
-
I browser e il Web inter-attivo
(Pubblicato il 29 Ottobre 1998)Quali sono le tecnologie che consentono a un browser di contribuire a rendere il Web attivo e interattivo?
-
Numeri verdi per accedere a Internet
(Pubblicato il 26 Ottobre 1998)L'Autorità per le Comunicazioni potrebbe fissare una tariffa massima per l'accesso alla Rete attraverso la creazione di un sistema di numeri verdi.
-
NoTut, si è trattata di vera gloria?
(Pubblicato il 26 Ottobre 1998)La protesta promossa dal Gruppo NoTut contro la Tariffa Urbana a Tempo ha suscitato molte perplessità. È stato giusto dare spazio ad un'iniziativa che solleva forti dubbi dal punto di vista dell'autorevolezza e della trasparenza?
-
Non è la TUT il vero problema
(Pubblicato il 26 Ottobre 1998)Non mi sento di appoggiare una campagna anti-TUT come questa, viziata dal sospetto che ci sia di mezzo uno sfruttamento commerciale della buona fede degli utenti. L'opinione di Paolo Attivissimo sul primo Netstrike italiano svoltosi lo scorso 20 ottobre.
-
Nasce NeMeSi, la lista di discussione per chi comunica
(Pubblicato il 22 Ottobre 1998)La lista intende occuparsi dei rapporti tra i media vecchi e nuovi, tra i giornali, la televisione e Internet, ma non solo.
-
Work On The Road: ecco come fare per lavorare quando si viaggia
(Pubblicato il 20 Ottobre 1998)Roberto ha attraversato gli USA in auto (25 giorni on the road), lavorando durante il viaggio. (resoconto su ). Da qui ha tratto delle preziose esperienze e analisi che desidera dividere con chi vorrebbe: Lavorare per la strada.
-
La rivoluzione di Jini: il terminale tuttofare
(Pubblicato il 20 Ottobre 1998)Una nuova tecnologia di Sun Microsystem per avere sempre a portata di mano un computer, una macchina fotografica, un telefono cellulare o un supercomputer.
-
Lo sciopero di Internet arriva anche in Italia
(Pubblicato il 15 Ottobre 1998)Sull'esempio di quanto fatto in Spagna, il Gruppo NoTut indice per il 20 ottobre uno sciopero delle connessioni contro la Tariffa Urbana a Tempo.
-
Microsoft e “l’hold-up planetario”
(Pubblicato il 15 Ottobre 1998)Si accendono sui siti di lingua francese le polemiche su "Le Hold-Up planétaire", il libro-intervista di Dominique Nora e Roberto Di Cosmo uscito proprio in questi giorni in Francia. (Dominique Nora et Roberto Di Cosmo "Le Hold-Up Planétaire". Calmann-Levy, 200 pp., 89 F)
-
Commodore 64 revival
(Pubblicato il 12 Ottobre 1998)Lo spirito del primo glorioso home computer rivive in Internet sotto forma di emulatore per le principali piattaforme.