Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
I monopoli telefonici vacillano anche in Cina
(Pubblicato il 01 Febbraio 1999)Un tribunale cinese ha aperto una breccia nel monopolio dell’operatore telefonico pubblico China Telecom dando, per la prima volta, ragione a due fratelli che avevano aperto un servizio privato di …
-
Il pericolo delle e-mail dimenticate
(Pubblicato il 01 Febbraio 1999)Piccolo campionario di e-mail dimenticate negli hard-disk e poi incidentalmente finite sotto gli occhi di chi non avrebbe dovuto vederle. Una soluzione è rappresentata da, BURN-IT, un software in grado di "bruciare", cancellare davvero tutto quello che vogliamo eliminare per sempre dal nostro hard disk.
-
Microsoft si lancia nel riconoscimento vocale
(Pubblicato il 01 Febbraio 1999)Dopo IBM e Dragon System, anche il gigante Microsoft si lancia nello sviluppo di software per il riconoscimento del parlato avviando una collaborazione con Advanced Recognition Technologie, azienda specializzata in …
-
Arriva la laurea in commercio elettronico
(Pubblicato il 01 Febbraio 1999)La Carnegie Mellon School of Computer Science, ha deciso di avviare un nuovo corso di laurea in commercio elettronico. Si tratta della prima università al mondo ad aprirsi a questa …
-
Una nuova generazione di portatili in arrivo dal Giappone
(Pubblicato il 01 Febbraio 1999)Il settore dei portatili è in forte crescita e le aziende nipponiche propongono nuovi modelli e nuove concezioni che stanno rivoluzionando il mobile computing.
-
La Rai propone radio e TV on demand su Internet
(Pubblicato il 28 Gennaio 1999)Grandi novità sul sito delle Teche Rai, che consente ora di ricercare 500 brani selezionati dagli archivi radiofonici costruendo sul proprio PC un vero palinsesto audio on demand, dalla Corrida ad Alto Gradimento. Ma anche gli esordi televisivi di Mina, Pippo Baudo e Raffaella Carrà.
-
Microsoft, la festa è finita?
(Pubblicato il 28 Gennaio 1999)L'impero Microsoft rischia di crollare, anche senza l'aiuto dell'antitrust americano. Ecco perché.
-
Software in saldo, come evitare le bufale
(Pubblicato il 28 Gennaio 1999)Oggi che i computer sono un prodotto di massa anche il software subisce le offerte speciali e i saldi di fine stagione. Una breve guida alle "svendite digitali".
-
Musicisti e cantanti europei contro la pirateria su Internet
(Pubblicato il 25 Gennaio 1999)Il mondo artistico del Vecchio Continente si mobilita per ottenere una maggiore protezione dei diritti d'autore delle opere diffuse via Internet.
-
Pi greco e il gioco delle monete: quando l’informazione è infinita
(Pubblicato il 25 Gennaio 1999)I mezzi di memorizzazione delle informazioni a nostra disposizione consentono solo di lavorare con quantità finite di dati. Ma esistono casi in cui abbiamo a che fare con informazioni infinite?
-
Internet Addiction, l’epidemia e passata?
(Pubblicato il 25 Gennaio 1999)L'epidemia di Internet Addiction, la tecno-patologia di fine secolo di cui spesso si è sentito parlare ma di cui si è detto poco di scientifico, è passata, è stato trovato l'antidoto o si è semplicemente esaurito l'effetto di amplificazione prodotto dai media?
-
Sintonizza il tuo browser
(Pubblicato il 21 Gennaio 1999)Per cercare informazioni sempre aggiornate sul Web è necessario navigare frequentemente e ritornare spesso a visitare i siti che c'interessano. Eppure è possibile fare in modo che le informazioni arrivino a noi in modo automatico.