Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Arriva la versione 3 di Be OS, il sistema operativo alternativo
(Pubblicato il 06 Aprile 1998)Abbiamo avuto modo di provare Be OS su un PowerMac 7300/200 e le prestazioni sono a dir poco strabilianti.
-
Il computer a scuola secondo Microsoft
(Pubblicato il 06 Aprile 1998)Primo bilancio del programma Microsoft "Anytime Anywhere Learning" per mettere a disposizione di studenti e docenti un computer portatile 24 ore al giorno per sette giorni la settimana.
-
Dalla Software Development Conference alle ultime novità
(Pubblicato il 02 Aprile 1998)Nell'ultimo mese ho assistito a molte discussioni su Java e ho partecipato ad una conferenza neutrale, la Software Development Conference, durante la quale ho sentito parlare l'autore di Java, James Goslin, e uno dei principali detrattori di questo linguaggio, l'autore di C++ Bjarne Stroustup.
-
Aspettando Windows 98. È in arrivo il Grande Fratello?
(Pubblicato il 02 Aprile 1998)Aspettando l'uscita di Windows 98, ricordando i bei tempi andati, quando i sistemi operativi erano tanti e l'informatica sembrava più viva e più libera.
-
Una net.history tutta speciale
(Pubblicato il 02 Aprile 1998)Esce negli Stati Uniti un libro assai stimolante - che probabilmente non vedrà mai la luce in italiano - dove vengono ripresi articoli, saggi e interviste apparsi su "Rewired.com", il sito curato da David Hudson, giornalista-artista texano da anni trapiantato in Germania
-
Il difficile rapporto tra politica e nuove tecnologie
(Pubblicato il 30 Marzo 1998)I partiti politici fanno fatica a comprendere i cambiamenti portati dalle nuove tecnologie. Così, mentre la società cambia, rimangono ancorati al passato.
-
Arriva il browser per il DOS
(Pubblicato il 30 Marzo 1998)Ora anche con un vecchio 286 è possibile navigare in Internet senza rinunciare alla grafica
-
Nella guerra tra Netscape e Microsoft vincerà il W3C?
(Pubblicato il 30 Marzo 1998)Da chi è gestito il W3C e come funziona? E perché il buon vecchio HTML non basta più? E ancora: come mai l'approvazione dei nuovi standard diventa spesso oggetto di scontro tra Microsoft e Netscape?
-
Push: futuro della comunicazione o allucinazione collettiva ?
(Pubblicato il 30 Marzo 1998)A un anno dalla grande esplosione delle Tecnologie Push la navigazione è ancora viva e vegeta e il Web più animato che mai.
-
Convergenze e divergenze
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)I nuovi computer e i nuovi sistemi operativi, come Windows (ma non solo), danno all'utente un falso senso di facilità d'uso, di controllo e di sicurezza. In realtà sono macchinosi, inaffidabili e insicuri.
-
Il difficile rapporto tra le aziende italiane e l’informatica
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Esiste una stretta correlazione fra la qualità generale di un'azienda e la corretta introduzione dell'informatica
-
Comunità Virtuali
(Pubblicato il 25 Marzo 1998)Una nuova realtà per il marketing online?