Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Windows 2000 installato in anteprima sui computer Dell
(Pubblicato il 28 Aprile 1999)A partire dal mese di maggio il costruttore americano Dell installerà su alcuni modelli di PC la versione beta di Windows 2000. L’annuncio è stato dato dalla società texana a …
-
Yahoo!, Umberto Eco e l’Ornitorinco
(Pubblicato il 28 Aprile 1999)Ovvero del perché Yahoo! è cattolico e Altavista è protestante.
-
Che cos’è l’Universal Serial Bus (USB)
(Pubblicato il 27 Aprile 1999)USB è essenzialmente un nuovo tipo di tecnologia seriale che presenta molti vantaggi rispetto alle connessioni attualmente presenti sui nostri computer (PS/2 per i PC e ADB per i Macintosh).
-
Microsoft reinventa il mouse
(Pubblicato il 27 Aprile 1999)Durante il Comdex di Chicago, Bill Gates ha presentato una nuova generazione di mouse sviluppati dalla Microsoft e non più basati su una sfera rotante, ma su un captatore ottico. …
-
America Online punta sull’accesso a Internet senza PC
(Pubblicato il 26 Aprile 1999)America Online (AOL) il primo fornitore di accesso a Internet del mondo (17 milioni di abbonati), pensa di proporre ai suoi abbonati dei terminali per il collegamento a Internet espressamente …
-
Il 26 aprile il virus CIH 1.2 sferra il suo attacco
(Pubblicato il 26 Aprile 1999)Dopo Melissa e Papa, un altro virus informatico desta l'allarme tra gli utenti informatici. Ma questa volta il pericolo è reale.
-
Psichiatria e Internet
(Pubblicato il 23 Aprile 1999)Due simposi e un libro per discutere del rapporto tra psichiatria e uso delle reti.
-
Inquinamento elettromagnetico, salute pubblica e problemi legislativi
(Pubblicato il 22 Aprile 1999)Sotto la spinta delle organizzazioni ambientaliste e di comitati di cittadini, si è giunti all'emanazione della legge Ronchi che fissa i limiti oltre i quali è considerata a rischio la salute dei cittadini. Ma i problemi non sono tutti risolti.
-
Pegacity, la comunità dal volto umano
(Pubblicato il 21 Aprile 1999)Nata quattro anni fa, è una delle prime comunità virtuali italiane. Oggi conta quasi 6.000 "abitanti" e propone ai cittadini virtuali iniziative e servizi gratuiti.
-
Il W3C sbarca in Italia
(Pubblicato il 21 Aprile 1999)Il World Wide Web Consortium (W3C) e l'istituto CNUCE del CNR di Pisa annunciano l'inaugurazione dell'ufficio italiano del W3C.
-
Dal sistema informativo all’ERP
(Pubblicato il 20 Aprile 1999)La decisione di sostituire l'intero sistema informativo con un ERP è una decisione molto impegnativa e deve tenere conto delle grandi implicazioni che comporta sulla gestione dall'azienda.
-
Il decimo anniversario di piazza Tienanmen su Internet
(Pubblicato il 19 Aprile 1999)Il sito e l'iniziativa politica sono stati presentati tramite undici conferenze stampa tenutesi contemporaneamente nelle principali capitali mondiali