La software house Heartsoft, specializzata in programmi educativi, sta sviluppando un browser destinato agli utenti più piccoli di Internet, in grado di impedire l’accesso ai siti per adulti o con contenuti non indicati ai bambini.
L’azienda californiana ha sottoscritto un accordo di licenza per utilizzare la tecnologia di filtraggio CytLock sviluppata da CytWare. Integrata in un browser denominato KIWE (Kid Internet World Explorer) permetterà ai genitori di bloccare l’accesso ai siti con contenuti non adatti ai piccoli navigatori della Rete.
La software house californiana sembra molto determinata a conquistare significative quote di mercato, nonostante esistano prodotti simili sviluppati anche da Microsoft e Netscape. L’obiettivo, secondo quanto dichiarato dal presidente della società, è quello di “vedere KEWE su tutti i computer degli Stati Uniti dove i bambini hanno un accesso a Internet”.
Si tratta, in effetti, di un mercato in rapido sviluppo. Interessate non sono solo le famiglie, ma anche gli istituti scolastici.