
Acquista un libro e ne ricevi uno in omaggio!
Dal 17 al 30 marzo acquista un libro in edizione cartacea e ricevi gratis "Visual Collaboration"
Guarda tutti i libri tra cui scegliereScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Un quarto dell’Europa occidentale è online
(Pubblicato il 20 Gennaio 2000)Il 25 per cento dei residenti nei paesi dell’Europa occidentale è dotata di acconto Internet. E il 5 per cento di costoro ha già effettuato acquisti sul Web. Lo rivela …
-
Nuove critiche su AOL Time Warner
(Pubblicato il 20 Gennaio 2000)Continuano a girare nei media statunitensi le note critiche e preoccupate sulla mega-fusione AOL Time Warner. Dopo il pezzo domenicale di Ellen Ullman sul Washington Post in tema di faccende …
-
Mozilla e Sun/Netscape per l’open source
(Pubblicato il 20 Gennaio 2000)Mozilla.org, l’ala open source nata da una costola di Netscape, ha aggiunto il codice sorgente per implementare sistemi di sicurezza alle risorse liberamente disponibili per i browser. Ciò grazie all’alleanza …
-
USA: famiglie contente dopo il cyber-shopping festivo
(Pubblicato il 20 Gennaio 2000)Un recente sondaggio curato da PC Data Online in collaborazione con Goldman Sachs rivela che soltanto il 3 per cento delle famiglie statunitensi afferma di non voler ripetere l’esperienza dello …
-
Hacker europei penetrano la Library of Congress
(Pubblicato il 19 Gennaio 2000)Tempi felici o tenebrosi, dipende dai punti di vista, per gli attacchi degli “hacker” nei maggiori ambiti virtuali del governo USA. Sul finire dello scorso anno si sono avute numerose …
-
L’anonimato su Internet
(Pubblicato il 19 Gennaio 2000)Un individuo può avere una quantità di motivi validi per decidere di non rivelare la propria identità, come la paura di rappresaglie economiche o legali o di ostracismo sociale. Mentre le autorità di molti Paesi premono per limitare queste libertà, numerose persone si battono per la conservazione dei diritti fondamentali anche nel cyberspazio
-
Ananova, annunciatrice-robot per le news online
(Pubblicato il 19 Gennaio 2000)Tra poco potremo ascoltare le news online lette direttamente da un’annunciatrice tutta cibernetica, modellata sulle maggiori pari grado reali della TV statunitense. Creata da PA New Media, Ananova è un …
-
Un miliardo di pagine Web nei maggiori search engine
(Pubblicato il 19 Gennaio 2000)I database del search engine Inktomi hanno archiviato un miliardo di pagine Web. Lo afferma uno studio curato dalla stessa Inktomi e dal NEC Research Institute, secondo il quale ciò …
-
Riattivata l’infrastruttura telefonica in Afghanistan
(Pubblicato il 19 Gennaio 2000)Di certo è ancora presto per lo sbarco di Internet in Afghanistan, ma nel frattempo dopo sette anni di completo black-out è stato riattivato il network telefonico nazionale per i …
-
Giappone: cresce l’e-commerce tra aziende
(Pubblicato il 18 Gennaio 2000)Nel prossimo futuro le transazioni online business-to-business sono destinate a modificare radicalmente l’economia giapponese. Lo sostiene un recente rapporto del londinese Financial Times, per il quale ciò è dovuto soprattutto …
-
Super-allenza di compagnie aeree sul Web
(Pubblicato il 18 Gennaio 2000)Saranno quasi due dozzine le compagnie aeree, statunitensi e internazionali, che daranno vita ad un unico mega-sito Web finalizzato soprattutto alla vendita di biglietti. Guidata da United e Delta, l’iniziativa …
-
I maggiori portali del 1999
(Pubblicato il 18 Gennaio 2000)Resta praticamente identica la classifica dei portali più visitati nel 1998. Unica differenza: l'inversione di posto tra Yahoo e Microsoft.