Mozilla.org, l’ala open source nata da una costola di Netscape, ha aggiunto il codice sorgente per implementare sistemi di sicurezza alle risorse liberamente disponibili per i browser. Ciò grazie all’alleanza Sun/Netscape che offrirà a Mozilla i propri sorgenti relativi alla chiave pubblica di crittazione. Il pacchetto include Netscape Security Services e Personal Security Manager. Secondo i portavoce di Mozilla, le prime porzioni di sorgenti saranno messe a disposizione dalla partnership Sun/Netscape entro fine marzo, per proseguire con la restante diffusione pubblica nei periodi immediatamente successivi. non a caso, l’annuncio arriva in concomitanza con l’avvio delle nuove regolamentazioni governative USA a favore dell’esportazione del software di crittazione.
Secondo gli attivisti dell’open source, la decisione è un’ulteriore buona notizia per la comunità globale di sviluppatori. Come ha fatto notare uno di essi, Guy Montag: “Qualunque elemento aggiunga funzionalità al software open source è benvenuto. E le nuove funzioni sulle sicurezza sono qualcosa di fantastico.” A fine anno Mozilla aveva diffuso l’anteprima dell’ultimo browser open source, chiamato M12 Build, in grado di essere supportato da vari sistemi operativi: Unix, Windows, Mac, Linux.