Vincenzo Bacarella

-
Da Intel i nuovi prodotti per l’entertainment e l’istruzione
(Pubblicato il 12 Aprile 2001) Al FuturShow di Bologna, Intel ha presentato una nuova linea di webcam e di dispositivi digitali che inaugurano la nuova strategia "Extended PC Era". -
Inaugurato a Milano il primo laboratorio Linux
(Pubblicato il 11 Aprile 2001) Anche in Italia si fa sempre più stretta l'alleanza tra mondo accademico e software open source. -
Arriva il nuovo palmare Palm m105
(Pubblicato il 10 Aprile 2001) Piccole dimensioni e costo contenuto, ecco il nuovo prodotto di Palm adatto proprio a tutti. -
Intel e IBM insieme sul wireless
(Pubblicato il 09 Aprile 2001) Intel e IBM hanno annunciato un'alleanza che porterà allo sviluppo di nuove tecnologie legate al mondo wireless e Internet. -
In arrivo il nuovo Alcatel One Touch 511
(Pubblicato il 06 Aprile 2001) Al CeBIT di Hannover Alcatel ha presentato un nuovo cellulare dalle caratteristiche multimediali molto interessanti. -
Maggiore supporto per Linux da parte dei produttori di hardware
(Pubblicato il 16 Febbraio 2001) Per molti prodotti hardware non c'è il supporto per Linux? Sono in arrivo nuovi accordi tra produttori di hardware e fornitori di distribuzioni per un supporto maggiore. -
WAP Toolkit 2.1 per lo sviluppo di applicazioni WAP
(Pubblicato il 15 Febbraio 2001) Anche se il WAP non ha avuto un grande successo Nokia invita gli sviluppatori a creare applicazioni per questa piattaforma rilasciando il WAP Toolkit 2.1. -
PowerVR2, chipset grafico di Dreamcast anche sui palmari
(Pubblicato il 14 Febbraio 2001) Anche se la produzione della consolle Dreamcast sarà sospesa, il suo core grafico vivrà su palmari e cellulari di terza generazione. -
Si evolve la tecnologia SpeedStep di Intel
(Pubblicato il 13 Febbraio 2001) A meno di un anno dall'introduzione della tecnologia SpeedStep, Intel propone dei nuovi processori per notebook a bassissimo consumo di energia. -
In arrivo i nuovi floppy da 32Mb
(Pubblicato il 12 Febbraio 2001) Panasonic ci riprova proponendo FD32MB, nuova tecnologia che consente di disporre di floppy-disk da 32Mb -
Software Planet, il nuovo portale per i programmatori italiani
(Pubblicato il 19 Gennaio 2001) Software Planet è il sito che in questi ultimi mesi sta diventando il nuovo centro di riferimento per tutti i programmatori italiani. Su Software Planet ogni programmatore può trovare tutte le informazioni sul linguaggio che abitualmente utilizza: lezioni, link, risorse, forum di discussione. -
Linux gratis o in versione ufficiale (a pagamento)?
(Pubblicato il 11 Ottobre 2000) Conviene acquistare una versione ufficiale di Linux? Basta il supporto tecnico che accompagna le versioni ufficiali? Ecco cosa abbiamo scoperto acquistando Red Hat 6.2 Professional Edition.