Molti prodotti hardware attualmente non hanno il supporto per Linux e molte volte non è possibile trovare in Rete neanche un driver universale per far funzionare le periferiche su questo sistema operativo. Aziende come Matrox e Creative stanno cominciando a rilasciare i primi driver per Linux e altre aziende si apprestano a farlo. Nel settore Modem e Networking la carenza si fa particolarmente sentita perché si tratta di periferiche legate spesso la mondo business.
SuSE Linux e Digicom, società leader in Italia nei prodotti ISDN, Modem e Networking, hanno siglato un accordo di sviluppo per la certificazione dei prodotti Digicom agli standard SuSE.
La collaborazione, porterà alla realizzazione di un pacchetto di driver di compatibilità tra la piattaforma SuSE Linux e la maggior parte dei dispositivi per la connettività Digicom.
Tutti i driver, appena disponibili, verranno messi a disposizione degli utenti sia nel pacchetto SuSE Linux 7.1, di imminente presentazione, sia nei siti di SuSE Linux e Digicom.
“La creazione di un pacchetto completo di driver per SuSE Linux consentirà a tutti i navigatori della Rete di sfruttare le potenzialità della nostra piattaforma OS e le innovazioni tecnologiche che Digicom mette a disposizione degli utenti” ha dichiarato Olaf Borkner Del Carlo, Amministratore Delegato di SuSE Linux Italia.