Alessandro Minelli
-
Torino olimpica fa le prove di web tv
(Pubblicato il 03 Febbraio 2006) La complessa gestione di una metropoli durante un avvenimento eccezionale come le Olimpiadi va affrontato investendo sulla comunicazione. Nel capoluogo piemontese ne approfittano per sperimentare la trasmissione online di videonotiziari. Franco Carcillo, responsabile del sito comunale, spiega come. -
Accessibilità e siti web della PA, un orizzonte lontano
(Pubblicato il 21 Dicembre 2005) Il governo Blair, dopo un’attenta analisi per verificare l’accessibilità dei siti pubblici europei, ha dichiarato che soltanto il 3% dei siti analizzati è accessibile -
Decimo concorso Usa per stabilire quale sia il miglior portale statale
(Pubblicato il 16 Novembre 2005) Tra i 50 stati partecipanti ha vinto il piccolo Delaware, situato sulla Costa Est, che per primo ha promosso i sistemi di podcasting per scaricare file audio sul proprio sito -
Nuove sperimentazioni di voto elettronico in Francia e Olanda
(Pubblicato il 29 Giugno 2005) I recenti referendum sulla nuova costituzione europea sono stati occasione per testare il voto elettronico -
Negli USA wireless e blog sempre più utili
(Pubblicato il 15 Giugno 2005) Intel ha recentemente stilato la graduatoria delle città americane più "unwired" del 2005 -
Rischio terremoti: prevedere fenomeni sismici attraverso la matematica o i protoni
(Pubblicato il 06 Giugno 2005) Tra le scoperte più coinvolgenti dell'astronomia, le Fasce di Van Allen continuano a comportare nuove rivelazioni -
Impronte per cibo
(Pubblicato il 23 Maggio 2005) Ecco il motto che potrebbe accompagnare la nuova, buffa sperimentazione che avrà luogo nelle quattro settimane precedenti le vacanze estive nel Leicestershire -
Petizioni online per i pendolari britannici
(Pubblicato il 21 Aprile 2005) È ancora recente l'eco della manifestazione che ha visto protagonisti i pendolari della linea Torino-Milano -
T-government, molto rumore per nulla?
(Pubblicato il 31 Marzo 2005) Una nota del Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie, datata 5 marzo 2005, ha informato che il Governo Italiano intende co-finanziare a livello regionale e locale 29 progetti volti a offrire servizi ai cittadini attraverso la televisione digitale -
Blog e democrazia elettronica, un connubio in evoluzione
(Pubblicato il 03 Marzo 2005) C'è chi inizia a credere nel potenziale della democrazia elettronica e chi, invece, ancora non ne intuisce fino in fondo i punti di forza, lasciandosi sovrastare dagli evidenti punti di debolezza. Ecco un esempio -
Le Nazioni Unite danno un voto all’e-gov nel mondo
(Pubblicato il 25 Febbraio 2005) 191 nazioni e 50.000 siti pubblici sono stati presi in considerazione in un rapporto di 182 pagine -
Il marketing territoriale si appoggia al Web
(Pubblicato il 17 Febbraio 2005) L'integrazione tra servizi elettronici pubblici può portare a ottimi risultati per quanto riguarda il marketing territoriale