Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Nel segno di Calibre
(Pubblicato il 27 Agosto 2013)Un piccolo evento nel mondo del software open che si vuole prendere come buon auspicio per la prossima stagione degli ebook.
-
Aziende online: come si cambia per non morire
(Pubblicato il 17 Luglio 2013)Tra la scrittura e i cambiamenti anche radicali che le realtà commerciali devono affrontare, la voce di un protagonista.
-
Abbonda la copia, scarseggia l’evoluzione
(Pubblicato il 10 Luglio 2013)La nuova versione di iOS potrebbe avere perso il primato di originalità e avanguardia che il sistema di Apple aveva ottenuto.
-
Prezzi pazzi in e-libreria
(Pubblicato il 09 Luglio 2013)Le politiche di Amazon stanno sganciando il costo e la qualità dei libri dal loro valore reale e, peggio, da quello percepito.
-
Tra l’ordine e la libertà
(Pubblicato il 14 Giugno 2013)Due interpretazioni di come raggiungere la pace dei sensi con gli apparecchi mobili personali. Apple scommette sull'ordine.
-
Dietro la linea di servizio
(Pubblicato il 17 Maggio 2013)Amazon acquista Goodreads non per l'azienda, ma per le conoscenze che l'azienda ha raccolto sulle persone.
-
Conosci il tuo pubblico
(Pubblicato il 03 Maggio 2013)Cercare conferme ai propri pregiudizi attraverso la misurazione dei dati porta a scoperte inaspettate.
-
È tardi per Presto, dunque arriva Blink
(Pubblicato il 10 Aprile 2013)Quasi come se lo sviluppo dei motori open source per i browser volesse per forza una strada a tre corsie.
-
L’Unità 61398
(Pubblicato il 09 Aprile 2013)Da una minaccia cinese, vera o presunta, a riflessioni su come difendere il perimetro professionale e personale.
-
Se non bastasse Android: ad esempio Open webOS
(Pubblicato il 08 Aprile 2013)Android si distingue in modo crescente per l'offerta in crescita delle opzioni di modifica anche radicale della piattaforma.
-
Niente di nuovo sul fronte del “mobile”
(Pubblicato il 04 Aprile 2013)La competizione tra produttori di smartphone e tablet chiede analisi più stimolanti e idee nuove. Che mancano agli ultimi arrivati.
-
Il post-elezioni
(Pubblicato il 28 Febbraio 2013)Chi scegliere tra Apple, Google, Microsoft e Samsung? Diventa quasi irrilevante, se esiste una piattaforma comune.