
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Tutti i colori del Web design
(Pubblicato il 18 Ottobre 2004)Alla base di un sito di successo c'è anche il giusto accostamento tra i colori utilizzati. Ecco alcune linee guida per non sbagliare questa difficile e soggettiva scelta
-
AAA Accessibiltà Cercasi
(Pubblicato il 17 Settembre 2004)Giovedì 30 settembre 2004, presso la Libreria Campus di via Urbano Rattazzi 4 a Torino, alle ore 17.30, si terrà la presentazione dell'e-book "AAA Accessibilità Cercasi", di Patrizia Bertini
-
Accessibilità da Olimpiadi
(Pubblicato il 29 Giugno 2004)La prima volta che si sentì parlare di Accessibilità e Olimpiadi non fu per segnalare una vittoria e un esperienza esemplare, ma per evidenziare come il sito di un evento internazionale e prestigioso come quello dei Giochi Olimpici fosse di fatto non Accessibile
-
Il framing, come sottrarre i contenuti su Internet (e come difendersi)
(Pubblicato il 29 Giugno 2004)Una delle ricchezze della rete sono i contenuti e le notizie che vi si possono trovare, con il framing è possibile sottrarre i contenuti a chi li produce senza replicarli sul proprio sito e potendo guadagnare dalla propria pubblicità. Ecco come fare framing e come difendersi
-
Breve storia di PHP
(Pubblicato il 25 Giugno 2004)La storia di PHP dallo storico libro scritto da Simon Stobart e Mike Vassileiou, "PHP e MySQL Guida completa".
-
Brevetti, liberato il formato GIF
(Pubblicato il 24 Giugno 2004)La scadenza del brevetto che tutela uno dei formati grafici più diffusi è un classico esempio del pericolo costituito dai brevetti sul software e mostra una soluzione poco ortodossa ma efficace al problema
-
Dreamweaver MX 2004 – Il manuale che non c’è
(Pubblicato il 07 Giugno 2004)Il World Wide Web continua a evolversi, crescendo in complessità ed estensione; ogni anno nascono nuove tecnologie, frutto del desiderio di migliorare il Web sia nell'aspetto sia nel funzionamento. Anche chi crea siti Web personali si serve di molti linguaggi di programmazione e tecnologie server per diffonderne il contenuto. Nel corso della sua storia, Dreamweaver è riuscito a tenere il passo... Proponiamo qui parte dell'introduzione al libro di Dave McFarland pubblicato da Apogeo
-
Il Web design è vivo (e i programmatori, anche!)
(Pubblicato il 11 Marzo 2004)Partecipare al WebMatch tenutosi a Roma il 29 febbraio scorso è stata un'esperienza illuminante. Artefici dell'evento, Stefania Boiano e Giuliano Gaia, creatori di WebMatch.org, Webdesigners di professione, ma con una naturale predisposizione all'animazione d'occasioni di confronto come quella di cui vi riferiamo
-
Accessibilità: perché?
(Pubblicato il 02 Marzo 2004)L'accessibilità, con i suoi criteri progettuali ed esecutivi, sviluppati in anni di ricerche a livello internazionale, è oggi una realtà che permette a chi sviluppa siti di fare prodotti editoriali e servizi altamente qualificati in grado di rispondere alle esigenze di tutti gli utenti
-
Accessibilità: Le sfide del 2004
(Pubblicato il 16 Dicembre 2003)Il 2003 è stato un anno importante per l'accessibilità e per la creazione di una società dell'informazione democratica basata sul principio dell'info-inclusione. È stato l'Anno Europeo delle Persone Disabili, l'anno del semestre italiano, l'anno in cui il termine 'accessibilità' ha iniziato a farsi conoscere anche dai non addetti ai lavori.
-
PhpNuke – Le statistiche
(Pubblicato il 13 Novembre 2003)Come avere statistiche aggiornate da un Portale sviluppato con PhpNuke
-
PhpNuke – La Home Page
(Pubblicato il 22 Ottobre 2003)Come creare una Home Page in un Portale sviluppato con PhpNuke