Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
YouTuber: promuovere il canale
(Pubblicato il 30 Marzo 2018)Su YouTube arrivano 400 ore di nuovi video ogni minuto. Viene naturale pensare che sia difficile emergere dal mucchio. Invece.
-
Marco Massarotto: i miei libri (e) maestri
(Pubblicato il 12 Marzo 2018)Intervistiamo un autore Apogeo protagonista nel campo del digital marketing. Anche grazie alla pratica delle buone letture.
-
YouTuber
(Pubblicato il 04 Ottobre 2017)Fare di monologhi filmati e trasmessi in rete la propria passione. E se diventasse una professione, quella del Creator?
-
Facebook Spaces
(Pubblicato il 28 Agosto 2017)Le finalità sono sempre ultimativamente commerciali, ma il punto di vista di Facebook è diverso da quello di Google.
-
Avere a Quora la qualità
(Pubblicato il 07 Luglio 2017)Una comunità social dove l'interazione tra i membri conserva le caratteristiche positive del dialogo tra sconosciuti.
-
Future storie digitali
(Pubblicato il 03 Luglio 2017)Vecchi strumenti, nuovi sguardi: dal social branding in bici al navigatore di idee, fino al giornalismo su Instagram.
-
C’era una volta Twitter
(Pubblicato il 05 Giugno 2017)Al di là delle perdite finanziarie e degli utenti che non crescono, l’uccellino digitale più famoso del mondo continua a fare scuola.
-
A Wendy’s non sono polli
(Pubblicato il 11 Maggio 2017)Da tempo il tweet più condiviso della storia era il selfie di Ellen DeGeneres e altri attori sul palco della cerimonia degli Oscar.
-
Social Media Analytics
(Pubblicato il 10 Maggio 2017)Dare vita ad attività di intelligence che trasformino i dati del web in informazioni e insight utili al business.
-
Studiar persone in Rete
(Pubblicato il 30 Marzo 2017)Riti, abitudini, tratti in comune: che cosa si nasconde dietro alla nostra esigenza di far parte di un gruppo anche online.
-
Il male della banalità
(Pubblicato il 09 Dicembre 2016)Ti proteggerò […] Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo […] Dalle ossessioni delle tue manie (Franco Battiato, La Cura)
-
Un dialogo impossibile
(Pubblicato il 29 Novembre 2016)Una questione evidente a tutti che ancora non sappiamo affrontare: il rapporto tra tecnologia e politica.