Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Social Media Journalism
(Pubblicato il 23 Novembre 2016)L'arte/scienza di raccontare la notizia, al tempo della rete, sta attraversando cambiamenti profondi. Serve un libro.
-
Il duello impari tra tribunali e Facebook
(Pubblicato il 18 Novembre 2016)Si acuisce il problema delle azioni giudiziarie verso social network planetari da parte di autorità con giurisdizione nazionale.
-
Lo zen e la moderazione
(Pubblicato il 16 Novembre 2016)Pazienza, ascolto e mira: un buon community manager deve innanzitutto essere un buon lanciatore di boomerang.
-
Facebook Advertising
(Pubblicato il 04 Novembre 2016)La pubblicità ai tempi del social medium per antonomasia: il target è a disposizione e però bisogna sapere come muoversi.
-
Social media marketing fatto da professionisti
(Pubblicato il 26 Ottobre 2016)Vero che entrare nelle reti sociali è questione di un clic o un tap. Altrettanto vero che farlo per mestiere è tutt’altra faccenda.
-
Settima arte e crowdfunding
(Pubblicato il 10 Ottobre 2016)Cinema e digitale a braccetto? Ormai in questi ultimi anni non è più fantascienza, piuttosto una storia d’amore e di successo.
-
Censure a nudo
(Pubblicato il 29 Settembre 2016)Chi decide, e come, che cosa costituisce materiale che non deve vedersi sul web? La risposta è: bassa manovalanza.
-
Che storie su Instagram
(Pubblicato il 06 Settembre 2016)Per ogni strumento social ci sono centinaia di usi possibili; tutto dipende dalla vena creativa e dalla storia da raccontare.
-
Brainstorming online
(Pubblicato il 01 Settembre 2016)In cerca di decisioni e soluzioni creative ai problemi digitali? Addio incontri in sala riunione fino alle due di notte: basta la Rete.
-
Il futuro come una volta
(Pubblicato il 08 Luglio 2016)Dal caleidoscopio del 1815 a Oculus Rift del 2016: la necessità di esperienze immersive in 200 anni di evoluzioni tecnologiche.
-
L’inutile discussione sul futuro di LinkedIn
(Pubblicato il 16 Giugno 2016)Il social è stato messo in vendita e Microsoft se l’è comprato per la roboante cifra di ventisei miliardi di dollari. Lo sapete già.
-
Talenti che fanno scuola
(Pubblicato il 13 Giugno 2016)Applicazioni mobile, web series e mazzi di carte per quando il Wi-Fi non funziona: ecco idee creative fresche di studio.