Luca Accomazzi
Luca Accomazzi (@misterakko) lavora con i personal Apple dal 1980. Autore di oltre venti libri, innumerevoli articoli di divulgazione, decine di siti web e due pacchetti software, Accomazzi vanta (in ordine sparso) una laurea in informatica, una moglie, una figlia, una società che sviluppa tecnologie per siti Internet

-
WhatsApp, what’s better
(Pubblicato il 17 Ottobre 2016) Per mandare gli auguri di compleanno a un amico va bene anche un SMS. E per mandare una password, invece? -
Yahoo!, grido di terrore
(Pubblicato il 12 Ottobre 2016) Amministrare mezzo miliardo di password è una bella responsabilità, che diventa brutta quando qualcuno le ruba. -
Dio e i suoi eredi
(Pubblicato il 03 Ottobre 2016) Jon Postel fu definito per scherzo il dio di Internet e si spense il 16 ottobre 1998. Chi era e chi ha ereditato i suoi poteri assoluti. -
HTTPS o morte
(Pubblicato il 14 Settembre 2016) Google dà l'ultimatum ai siti che ancora usano la versione insicura di http, il protocollo di trasmissione proprio del web. -
Un’ombra sul web
(Pubblicato il 05 Settembre 2016) Con Chrome 53 e Safari 10, entrambi novità di questi e dei prossimi giorni, si apre un'era nuova per chi sviluppa web. -
M’è morto il P2P
(Pubblicato il 02 Agosto 2016) Rampante sino a dieci anni fa anche grazie a fenomeni come Napster, la connessione diretta è in declino. Pesanti le implicazioni. -
A volte ritornano
(Pubblicato il 29 Luglio 2016) Un beniamino dei webdesigner del secolo scorso tenta di rimettersi in gioco. La concorrenza è numerosa e agguerrita. -
Gotta Catch’em All
(Pubblicato il 19 Luglio 2016) Quella pantofolaia di mia figlia mi chiede se l'accompagno a una passeggiata di cinque chilometri. Strabuzzo e approfondisco. -
Un quanto di sfida
(Pubblicato il 12 Luglio 2016) Oggi i nostri dati sono al sicuro grazie a un sistema crittografico inviolabile, ma si potrà dire la cosa tra vent'anni? -
Sotto sotto
(Pubblicato il 04 Luglio 2016) Luglio 2016: entra in funzione Faster Cable System, fibra ottica transoceanica. Un sesto della sua capacità è riservato a Google. -
Plugin al capolinea
(Pubblicato il 27 Giugno 2016) Una volta beniamini del web, ora vengono ostracizzati dagli autori di browser e la loro scomparsa è solo questione di tempo. -
Voglio pagare di più
(Pubblicato il 23 Giugno 2016) Tutti i collegamenti di rete a cavo non hanno limiti di gigabyte scaricati; tutti quelli cellulari invece ne hanno. Perché?