Luca Accomazzi
Luca Accomazzi (@misterakko) lavora con i personal Apple dal 1980. Autore di oltre venti libri, innumerevoli articoli di divulgazione, decine di siti web e due pacchetti software, Accomazzi vanta (in ordine sparso) una laurea in informatica, una moglie, una figlia, una società che sviluppa tecnologie per siti Internet
-
Cantico delle crittature
(Pubblicato il 14 Marzo 2016) La soluzione per portare la cifratura a tutto il web celebra i tre mesi di vita emettendo il milionesimo certificato https. -
Nero di Cina
(Pubblicato il 07 Marzo 2016) Squilla il telefono. All'altro capo del filo parla un gentile signore di Nuova Delhi, e il panorama del web designer si complica. -
Lo stracciarolo
(Pubblicato il 01 Marzo 2016) Scienza e arte si mischiano quando c'è da tracciare i movimenti dei navigatori sul web. Loro volenti, o anche nolenti. -
Il web in un lAMPo
(Pubblicato il 22 Febbraio 2016) Presentato un nuovo standard per il web ultraveloce che strizza l'occhio (soprattutto) ai siti giornalistici. In salsa mobile. -
Amazon e l’iceberg
(Pubblicato il 15 Febbraio 2016) I truffatori adesso non prendono di mira il consumatore, ma le aziende che custodiscono i loro numeri di carta di credito. -
Una Brave nell’occhio
(Pubblicato il 08 Febbraio 2016) La pubblicità è l'anima del commercio, ma anche del web. Ora arriva una proposta che ne turba gli equilibri. -
Progresso degno di nota
(Pubblicato il 01 Febbraio 2016) Una organizzazione spontanea di musicisti ed editori cerca la quadra per rendere accessibile in rete la nostra notazione musicale. -
Statico oppur dinamico
(Pubblicato il 27 Gennaio 2016) Quello in vinile è l'unico tipo di disco i cui numeri di diffusione crescono. Si può dire la stessa cosa dei siti statici? -
Il web grattato
(Pubblicato il 18 Gennaio 2016) Metà tecnologia e metà magia nera, l'arte dello web scraping recupera dati preziosi disseminati per il web nei modi più disparati. -
È morto un bischero
(Pubblicato il 12 Gennaio 2016) Non bisognerebbe parlar male degli estinti, ma faremo una eccezione alla regola spiegando perché in questo caso è un bene. -
Parigi, ah, Parigi
(Pubblicato il 22 Dicembre 2015) Parigi è il paese del mondo ove si giudica meno bene la situazione politica. (Camillo Benso, conte di Cavour, al cugino Paolo Maurice) -
Giri di giostra
(Pubblicato il 14 Dicembre 2015) I siti web moderni fanno quasi tutti girare grandi foto in home page. A ben guardare, però, girano anche ai visitatori.