Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Deep Learning: perché proprio ora e perché con Python
(Pubblicato il 16 Aprile 2020)Trent’anni fa c’era già tutto, la teoria, gli algoritmi. Solo in questi ultimi anni si verificano tuttavia alcune condizioni che permettono l’effettiva esplosione dell’utilizzo delle tecniche di apprendimento computerizzato profondo.
-
Tecniche di video digitale: cose da sapere sui dispositivi di riproduzione
(Pubblicato il 14 Aprile 2020)Il monitor o il proiettore usati durante la color correction sono i principali riferimenti nella post-produzione per quanto riguarda la correttezza e coerenza dei colori. La scelta del dispositivo da usare è quindi della massima importanza.
-
L’intreccio diabolico del copyright online
(Pubblicato il 10 Aprile 2020)Le problematiche che ci aspettano quando la conversazione incrocia l’attualità del diritto di copia con il ruolo dei grandi service provider: vanno messi d’accordo giurisdizioni, contratti e regolamenti.
-
Fotografia: costruire da soli un beauty dish economico
(Pubblicato il 08 Aprile 2020)Non sempre abbiamo a disposizione tutta l’attrezzatura che vorremmo per realizzare uno scatto memorabile. E non è detto che in questo periodo ci sia un corriere disponibile. Per fortuna è possibile ingegnarsi.
-
5 risposte su… organizzare una programmazione Agile davvero Clean
(Pubblicato il 06 Aprile 2020)Agile è un’idea meravigliosa quando viene eseguita facendo attenzione a queste tre semplici parole da seguire: pulizia, pulizia, pulizia.
-
DevOps: 3 temi importanti per riuscirci in azienda
(Pubblicato il 02 Aprile 2020)Una filosofia che, se adottata, può portare grandi risultati ma espone al cambiamento e richiede un mindset aziendale diverso dal fare quello che si è sempre fatto per abitudine, senza chiedersi perché.
-
Graphic design per tutti: progettare un logo
(Pubblicato il 31 Marzo 2020)Quando si progetta un logo, si mira a creare un simbolo visivo facile da ricordare per un’impresa o un servizio. Il linguaggio grafico-visivo racconta la storia del brand e del suo significato, della sua struttura e della sua forma visiva.
-
Deep learning con Python: che cos’è e che possibilità offre
(Pubblicato il 26 Marzo 2020)Una nuova frontiera di analisi dei big data che può fare molto bene a istituzioni, aziende e individui.
-
5 risposte su… come fotografare bene il paesaggio: grandangolo, treppiede, time-lapse, Lightroom e oltre
(Pubblicato il 24 Marzo 2020)Quando si tratta di ritrarre un paesaggio, ci vuole niente a scattare; ottenere una immagine memorabile è un’altra cosa.
-
La cybersecurity ai tempi della quarantena
(Pubblicato il 20 Marzo 2020)Come cambia la criminalità nel momento in cui le strade si svuotano? Se passiamo più tempo a lavorare e vivere online, dobbiamo anche stare più attenti ai cybermariuoli.
-
5 risposte su… come diventare Pragmatic Programmer
(Pubblicato il 18 Marzo 2020)Si può pensare che programmare professionalmente significhi scrivere buon codice. Verissimo, ma mille altre cose distinguono il programmatore pragmatic dagli altri.
-
Le connessioni dense ai tempi del virus
(Pubblicato il 16 Marzo 2020)Viviamo e condividiamo un momento strano, unico, inedito nelle nostre vite iperconnesse. Un forzato isolamento ci costringe a ripensare affetti, lavoro e relazioni nella consapevolezza che il coronavirus passerà e nella volontà di non fermarci.