Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
3 domande per le tue playlist mentali
(Pubblicato il 20 Marzo 2024)Se impari a eseguire nella tua mente playlist di pensieri positivi, la tua vita reale acquisterà positività e le cose andranno meglio. Non è difficile.
-
9 libri per realizzare la cybersicurezza che ti serve
(Pubblicato il 19 Marzo 2024)Le minacce diventeranno più sofisticate, la posta in gioco sempre più alta; c’è solo da decidere quanta cybersicurezza ci occorre e prepararci.
-
9 libri per sopravvivere al mondo del lavoro (e vincere)
(Pubblicato il 15 Marzo 2024)Entrarci è difficile, guadagnare il giusto è faticoso, fare esperienza richiede tempo e non parliamo di certi colleghi. Il mondo del lavoro è una sfida.
-
“Sappi quando posare lo schermo e passare alla vita reale”: parla l’inventore di iPhone
(Pubblicato il 13 Marzo 2024)Tony Fadell ha vissuto – e raggiunto il successo – per Fare-Fallire-Imparare. Il suo segreto: restare curioso come un bimbo e pensare come uno hobbysta.
-
“Apprendere nuove capacità aiuta ad affrontare le persone difficili”: Nick Robinson mostra come nasce il suo manuale di sopravvivenza
(Pubblicato il 08 Marzo 2024)Le pressioni esterne aiutano a rendere difficili certe persone in qualsiasi organizzazione. Per fortuna abbiamo gli strumenti per gestire la situazione.
-
Quiz rapido per identificare le persone difficili in ufficio
(Pubblicato il 06 Marzo 2024)I 9 tipi principali di persone difficili: come riconoscerli e identificare il loro tratto primario. È il primo passo per trovare un modo di conviverci.
-
“Risparmiare e investire ogni mese, per costruirsi un patrimonio”: Parliamo di Investimenti, autori di Educazione finanziaria, spiegano i sì e i no del come investire
(Pubblicato il 04 Marzo 2024)Difficilmente le domande su come investire hanno una risposta univoca. Ognuno di noi differisce per condizioni e obiettivi. Farlo bene però riguarda tutti.
-
“Una sostanza tossica nel cibo o nell’acqua non è automaticamente un rischio per la salute”: Gerald A. LeBlanc, autore di È la dose a fare il veleno, spiega come valutare il rischio
(Pubblicato il 01 Marzo 2024)Ognuno può oggi basarsi sui fatti anziché sulle emozioni e determinare con precisione se preoccuparsi o meno per l’esposizione alle sostanze chimiche.
-
Sostanze tossiche nell’ambiente: quanto preoccuparsi (o meno)
(Pubblicato il 28 Febbraio 2024)L’elenco delle sostanze tossiche è immenso, dalle cancerogene agli insetticidi ai metalli a certi integratori. Per vivere tranquilli bisogna saper valutare.
-
Quanti pesticidi ci sono nel tuo piatto
(Pubblicato il 26 Febbraio 2024)I pesticidi sono utili all’agricoltura e dannosi per il nostro organismo. Saper valutare il rischio che corriamo ci aiuta a mangiare bene e vivere meglio.
-
Finanza personale: come programmare una vita di rendita
(Pubblicato il 21 Febbraio 2024)L’obiettivo è capire dove e come investire per maturare una quantità di denaro sufficiente a non dover più lavorare. La finanza personale è questo.
-
Investire etico, sul verde e sul sostenibile
(Pubblicato il 19 Febbraio 2024)Sapere come e perché investire non è tutto. Per raggiungere l’indipendenza finanziaria si può anche guardare non solo a sé e scegliere l’investire etico.