Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Wireshark e framework di ricognizione
(Pubblicato il 19 Giugno 2023)Dopo l’analisi del traffico di rete con Wireshark, i framework di ricognizione servono a raccogliere informazioni specifiche su soggetti precisi.
-
Diventare invisibile in Rete: obiettivo riservatezza
(Pubblicato il 14 Giugno 2023)Perché non abbiamo niente da nascondere ma non vogliamo che qualcuno ficchi il naso nelle nostre cose. Le ragioni per diventare invisibile sono tante.
-
Spiare l’email: la tua posta è al sicuro?
(Pubblicato il 12 Giugno 2023)Può sembrare fuori moda o innocuo. Spiare l’email è invece una minaccia concreta ai danni di singoli e organizzazioni. Che cosa sapere e come comportarsi.
-
Partiamo dal Google dorking per trovare vulnerabilità nel web
(Pubblicato il 20 Aprile 2023)Una delle armi fondamentali per dare la caccia ai bug è il Google dorking: aprirsi la strada verso il bersaglio a forza di ricerche precise e raffinate.
-
Il Cyber Security Manager oggi
(Pubblicato il 24 Febbraio 2023)Una professione meno appariscente di altre nel mondo della tecnologia, ma – senza esagerazioni – vitale per qualsiasi azienda: il Cyber Security Manager.
-
Codice esadecimale: finalmente capiamo come funziona
(Pubblicato il 26 Ottobre 2022)Il computer è madrelingua con gli zero e gli uno; per comodità di relazione con gli umani, tuttavia, spesso intrattiene relazioni in codice esadecimale.
-
Il codice e le sue radici: 5 risposte per capire
(Pubblicato il 24 Ottobre 2022)Per quanto possa apparire controintuitivo, i guru del codice di alto livello conoscono il funzionamento dei computer al più basso livello possibile.
-
I robot sono ovunque attorno a noi
(Pubblicato il 06 Luglio 2022)Elettrodomestici, industria, giochi, medicina: dovunque guardiamo, troviamo robot. A volte sono anche invisibili e lavorano a nostra insaputa.
-
La cybersecurity in 5 lezioni di attualità
(Pubblicato il 04 Luglio 2022)Un recente fatto di cronaca informatica riporta l’attenzione sulla cybersecurity e su come sia cambiato il mondo della criminalità informatica.
-
Robot: costruirli e programmarli in 5 risposte
(Pubblicato il 25 Maggio 2022)In un mondo in cui compiti complessi e ripetitivi possono essere svolti da automi, programmare robot è un tema più che mai attuale.
-
Piccolo vocabolario di Programmazione
(Pubblicato il 05 Ottobre 2021)Le parole giuste per iniziare e il loro significato per progredire subito verso i livelli di più alti. Magari anche qualche curiosità.
-
Digital Forensics: le basi del mestiere
(Pubblicato il 07 Giugno 2021)Le investigazioni informatiche: un campo che negli ultimi anni è cresciuto e si è diversificato enormemente, per numerosi motivi, come la diffusione di dispositivi IoT, di tecnologie wearable e di altre novità, come il 5G.