Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Il nuovo mastro di chiavi
(Pubblicato il 15 Marzo 2016)La sicurezza è anche questione di chiarezza e dettaglio, nonché di rispetto reale della sovranità dell'utente sui propri dati.
-
Avvistamenti UFED
(Pubblicato il 04 Marzo 2016)Per le forze dell'ordine, risalire ai contenuti di uno smartphone cifrato è questione spesso risolvibile, ma non ovvia.
-
Più distopia che privacy
(Pubblicato il 19 Febbraio 2016)Lo scontro frontale tra Apple e FBI disegna il futuro della libertà di cifratura sugli apparecchi personali. E di molto altro.
-
Legiferare senza cognizione di causa
(Pubblicato il 17 Febbraio 2016)L'ignoranza regna sovrana e si asseconda il pensiero comune (o interessi minoritari) senza considerarne le implicazioni.
-
Anonymous e troll sono frutti velenosi dei media
(Pubblicato il 15 Gennaio 2016)Diamo il benvenuto a Marco Cremonini, che con questo articolo dà inizio alla sua collaborazione con Apogeonline.
-
2015: chi perde
(Pubblicato il 14 Gennaio 2016)Dopo i promossi di cui ho scritto ieri, ecco i bocciati tra i protagonisti tecnologici dell'annata appena trascorsa.
-
2015: chi vince
(Pubblicato il 13 Gennaio 2016)Non ho saputo resistere alla tentazione di dare la pagella di fine anno a marchi, progetti e principali trend tecnologici.
-
Parigi, ah, Parigi
(Pubblicato il 22 Dicembre 2015)Parigi è il paese del mondo ove si giudica meno bene la situazione politica. (Camillo Benso, conte di Cavour, al cugino Paolo Maurice)
-
SSL è un bene comune
(Pubblicato il 16 Dicembre 2015)La base di miliardi di comunicazioni e transazioni protette non è un tool personale di questa o quell'azienda.
-
Maledetta tecnologia
(Pubblicato il 26 Novembre 2015)Si crede ingenuamente a una tecnologia senza limiti e si tolgono poco ingenuamente i limiti che tutelano i cittadini.
-
CCC Camp 2015, un’occasione mancata
(Pubblicato il 06 Ottobre 2015)Uno dei due principali eventi hacker europei si ricorderà anche per tutto quello che avrebbe potuto essere di più e meglio.
-
O la borsa o la chiave
(Pubblicato il 18 Settembre 2015)Una stampante 3D da poche decine di dollari ha messo in crisi il sistema di controllo dei bagagli più diffuso al mondo.