Notizie dal 3GSM. A Barcellona si è tenuto il 3GSM, appuntamento irrinunciabile per la telefonia cellulare. Tommaso Tessarolo riassume gli annunci salienti, e Dario Salvelli critica il Drm Microsoft per i dispositivi mobili. VoIPBlog commenta la presentazione di Tim Berners-Lee e si augura di avere presto una rete cellulare più libera e aperta; anche Massimo Moruzzi è d’accordo. Arrivano intanto i primi sistemi per contrastare lo spam sul VoIP; ne parla VoIP.it. MobileBlog e Tecnocino illustrano alcuni dei prodotti presentati al 3GSM, di Telit e Samsung.
Problemi di Drm. Spesso i DRM causano un danno maggiore agli utenti onesti che a quelli che copiano indiscriminatamente opere protette dal diritto d’autore; Pandemia racconta la sua esperienza di vittima di una protezione troppo stretta.
Il Titanic della Tv. Vanz osserva i cambiamenti nel modello di distribuzione dei programmi Tv attraverso la nascita di una serie di servizi che ne agevolano lo scambio in Rete.
Un po’ di ottimismo. Gaspar Torriero nota un certo miglioramento nella percezione della tecnologia da parte di chi non vive quotidianamente la Rete.
Il cliente ha sempre ragione? Alberto Mucignat riflette su statistiche e obiettivi, e sulla necessità di non assecondare ciecamente gli utenti.
Un blog per l’accesso alla Rete. Blogs4biz racconta l’esperienza di un blog collettivo nato in Piemonte per contrastare il digital divide nei comuni montani. E offre qualche consiglio su come andare avanti.
Emergenze 2.0. Serena Patierno su VisionBlog illustra un’idea statunitense per gestire le emergenze attraverso social network.
Condividi anche in italiano. Sharethis, popolare plugin per WordPress è stato recentemente tradotto in italiano, e convertito anche per la piattaforma DBlog. Davide Salerno spiega come funziona.
Super Mario Bros. per flauto e beatbox. La batteria vocale incontra il flauto in questa versione del tema di Super Mario Bros. proposta da Gamesblog.