Come è andato il lancio di iPhone? A distanza di quattro giorni dal lancio il telefonino di Apple è ancora al centro delle discussioni di fan e detrattori. Paolo Attivissimo riassume un po’ di impressioni di lancio, i dati sulle unità vendute e i problemi che, da qualche parte, hanno riscontrato per l’attivazione. Un esempio? Bru riporta che in Inghilterra O2 ha avuto la poco felice idea di creare un sito per la registrazione compatibile solo con Internet Explorer. In molti si chiedono il senso delle code e dell’hype, e Seth Godin prova a darne una spiegazione: sta tutto nella scarsità, sia essa reale o percepita.
Le prime “prove su strada” non tardano ad arrivare. Tra chi lamenta una scarsa durata della batteria e chi loda ogni singola caratteristica del nuovo giocattolo, Suzukimaruti prova a seguire una strada diversa e a ragionare sulle implicazioni che questo cellulare avrà in futuro. Appleinsider prova a chiarire i problemi di durata della batteria: in realtà sembra che sia superiore alla media dei terminali 3g, ma che l’uso più intenso della connessione dati impedisce comunque al cellulare di arrivare alla fine di una giornata di lavoro. Intanto TUAW riporta un possibile difetto di iPhone: lo schermo sembra calibrato su colori troppo caldi, che rendono il bianco leggermente giallino. La macchina fotografica, poi, è ben lontana dall’essere allo stato dell’arte, ma Click Blog elenca un po’ di applicazioni utili a migliorare un po’ le foto.
Gli altri temi del giorno:
Ma il blogging, allora è morto? Ci riflette Davide Casali, partendo da una riflessione di Jason Calacanis, che ha deciso di tornare alla mail.
Quella della coda lunga è una teoria da sfatare. Lo sostiene Minimarketing, che smonta le argomentazioni di Chris Anderson.
Come inserire Google Calendar nella toolbar di Google? Lo raccontano i Googlisti.