Sei un professionista del settore casa e decorazione? Vieni a Milano Home
Incontra i nostri autori dal vivo.
Scopri di più e prenota il tuo postoScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS
-
Libri per iniziare l’anno con il piede giusto
(Pubblicato il 14 Gennaio 2025)Leggere nel 2025 ci porterà lontano, ci renderà migliori, ci mostrerà nuove opportunità o ci aiuterà nel lavoro e nella vita. Forse anche tutto insieme.
-
Sei un professionista del settore casa e decorazione? Incontra gli autori Apogeo a Milano Home
(Pubblicato il 10 Gennaio 2025)Quattro occasioni di dialogo e aggiornamento in una cornice di arredamento, design e decorazione diversa dal solito. Dove puoi anche trovare i nostri libri.
-
Eventi digital 2025: il calendario
(Pubblicato il 08 Gennaio 2025)Dal marketing di avanguardia alla programmazione evoluta, gli eventi digital 2024 da seguire per esaudire tutti i nostri buoni propositi di inizio anno.
-
Il meglio del 2024: informatica e tecnologia
(Pubblicato il 30 Dicembre 2024)Scopri i libri e gli articoli più letti del 2024 nel settore informatica e tecnologia. Dalle guide sull'intelligenza artificiale all'hacking etico, ecco le nostre letture imperdibili.
-
Storia alternativa di Google
(Pubblicato il 14 Ottobre 2024)La conquista del potere della ricerca su Internet vista attraverso il vissuto della giornalista informatica più autorevole e temuta della Silicon Valley.
-
“Il concetto di conferenza ci va stretto”: si avvicina Codemotion Conference Milan ’24
(Pubblicato il 27 Settembre 2024)Un evento capace di mettere al centro l’esperienza e il networking, valorizzare le community e offrire un panel estremamente qualificato di relatori.
-
“Più di una persona su sei chiede accessibilità”: Enrico Bisenzi e la verità sul design inclusivo
(Pubblicato il 18 Settembre 2024)Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) e Web Accessibility Initiative (WAI): acronimi destinati a farsi conoscere sempre più nel prossimo futuro.
-
Come funziona la probabilità nell’AI
(Pubblicato il 16 Settembre 2024)Sei frequentista o bayesiano? Capire la probabilità ci aiuta a conoscere meglio il mondo reale e anche il funzionamento delle intelligenze artificiali.
-
9 libri per la cultura digitale del futuro
(Pubblicato il 09 Settembre 2024)Dall’intelligenza artificiale alla robotica passando per il software libero e i progressi tecnologici: i testi che ci portano preparati ai prossimi anni.
-
Django e la web security
(Pubblicato il 26 Luglio 2024)Django non solo rende più semplice implementare la sicurezza, ma promuove anche un approccio alla sicurezza web che è al contempo completo e gestibile.
-
Perché conviene usare Node.js
(Pubblicato il 25 Luglio 2024)Node.js significa accedere al mondo di JavaScript, il più popolare e richiesto tra i linguaggi di programmazione, apprezzato e utilizzato in tutto il mondo.
-
Se ti piace Angular, ti presento Ionic
(Pubblicato il 23 Luglio 2024)La sinergia tra Angular e Ionic permette applicazioni che sono a pieno titolo delle app, pur non essendo sviluppate con un approccio completamente nativo.