Descrizione
La Rete è troppo ricca per essere esplorata armati solo di un semplice browser. Internet Explorer, Firefox o Safari sono strumenti non abbastanza affilati per impadronirsi appieno delle informazioni che circolano online: questa è la convinzione che muove l’autore del volume. Ragni, webbot e spider, cioè programmi in grado di lavorare in autonomia, come robot, sono gli strumenti al servizio di sviluppatori e uomini d’affari desiderosi di avere più dati, più in fretta (e senza dover passare attraverso i “soliti” motori di ricerca o la “normale” navigazione web), per raggiungere vantaggi competitivi nel proprio business. I lettori possono imparare a scrivere i propri ragni, utilizzando PHP e CURL, per automatizzare numerose operazioni, dapprima semplici quindi via via più complesse. Esempi pratici rafforzano le nozioni acquisite, per giungere a un livello di sofisticazione tale da creare spider sempre più potenti, in grado di svolgere analisi di mercato, catturare anonimamente migliaia di informazioni, rilanciare all’ultimo minuto nelle aste online e molto di più.
+ Leggi tutto
- Chiudi