Windows Live Search è la più fresca novità di Microsoft e, sebbene alcune sue funzioni siano ancora in fase Beta, i servizi principali sono già a pieno regime. Il motore di Redmond sostituirà MSN Search nella corsa per la conquista della leadership mondiale. Dovrà avere pazienza perché i due competitor diretti, Google e Yahoo, dominano incontrastati con quasi il 70% di share.
«Siamo fiduciosi di poter guadagnare posizioni e share di mercato», ha dichiarato Derrick Connell, general manager del Dipartimento Ricerca di Microsoft. L’offensiva sarà globale, e come per MSN Search, la partita sarà giocata con 23 personalizzazioni linguistiche per 47 paesi.
Un’occhiata veloce alla pagina ufficiale lascia intuire che molto del layout è stato saccheggiato da Google (modello di riferimento indiscusso per l’usabilità). Ed ecco quindi la classica stringa testuale per le ricerche, accompagnata dai link ai servizi News e Immagini. Addentrandosi poi nei meandri delle opzioni, ecco spuntare una novità interessante: Windows Live Academic Search. Un servizio aggiuntivo che permette di visionare i contenuti di editori specializzati in Informatica, Fisica e Ingegneria Elettronica, come American Institute of Physics, American Physical Society, Blackwell Publishing, Elsevier Science, IEEE e tanti altri.
Oltre a questo è previsto, per gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, il servizio Windows Live Local Search, che permetterà di accedere a informazioni locali e soluzioni di mapping.