In Rete esistono già moltissimi siti specializzati e strumenti di ricerca efficaci, per aiutare gli utenti a trovare notizie di tutti i generi. La novità proposta dal nuovo motore di ricerca consiste nel sistema usato per indicizzare le informazioni.
Inform, infatti, costruisce una mappa degli elementi più interessanti che compaiono all’interno di un articolo, riconoscendo e registrando una serie di contenuti d’interesse, come per esempio aziende, nomi di persone o di società e concetti chiave.
Quando l’utente effettua la propria ricerca tramite la digitazione di una specifica keyword, oltre agli articoli rilevanti, gli vengono proposti una serie di link contestuali, che suggeriscono ulteriori notizie collegate a quelle trovate.
Il servizio aggiuntivo di Inform, rispetto ai motori di ricerca specializzati, come per esempio Google News, consiste proprio nel fornire per ogni ricerca una serie di informazioni addizionali.
Mentre la maggior parte dei motori di ricerca indicizza solo il primo paragrafo degli articoli e delle notizie presenti in Rete, Inform prende in considerazione elementi chiave che si trovano direttamente all’interno del testo.
I risultati sono affiancati da una serie di link, catalogati, che diventano dei veri e propri suggerimenti, facilmente fruibili da parte degli utenti.