I masterizzatori cd continuano a essere i protagonisti indiscussi del mercato, malgrado la tecnologia per i supporti DVD sia ormai disponibile. La guerra è naturalmente legata ai prezzi e non alle performance. Le maggiori capacità di immagazzinamento dati dei DVD non lasciano speranze, se non nel comparto che riguarda le tecnologie mobili.
Il LiteOn 24/10/40 è un masterizzatore esterno piuttosto interessante, soprattutto per le due modalità di connessione disponibili: il nuovo (e velocissimo) USB 2.0 e il superveloce Firewire. La velocità di scrittura è di 24x (3600KB/sec), il re-writing è di 10x (1500KB/sec); la lettura normale invece è dichiarata 40x (6000KB/sec). Naturalmente se si dispone di una connessione USB standard la masterizzazione ne risentirà notevolmente, regredendo a 4x/4x/6.6x; con un collegamento PCMCIA, invece, le velocità saranno di 8x/8x/9x.
Il nuovo LiteOn integra anche le tecnologie: SMART-BURN, per risolvere gli eventuali problemi di buffer underrun, SMART-X per migliorare le prestazioni nell’estrazione dell’audio e VAS per ridurre le vibrazioni e il rumore durante le fasi di lettura e scrittura. La memoria del buffer segue ormai lo standard affermato dei 2 MB, così come l’accesso medio si attesta sugli 80 ms.
Purtroppo mancano i classici comandi play, stop…etc. Non sarebbe stata una brutta idea poter utilizzare il piccolo LiteOn come un normale lettore cd musicale portatile.
Il prezzo, comunque sembra essere decisamente interessante: circa 160 dollari; soprattutto considerando le sue performance con interfacce hi-level, come Firewire e USB 2.0.
Unico difetto del dispositivo in questione è sicuramente l’eccessiva rumorosità, comunque tollerabile vista la grande quantità di pregi a suo favore. Nella confezione non manca l’utilissimo software di masterizzazione Nero Burning Rom in versione compatibile anche con Windows Xp.