Un blog in progress continuo su Politicaonline.it, fino all’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti.
Le presidenziali USA alle porte paiono destinate a rimettere in moto il desiderio di attenzione e partecipazione politica, sia per l’elevata posta in gioco rispetto agli equilibri socio-politici internazionali, sia in risposta ad un loro riproporsi in termini di scontro ideologico.
Diventa dunque importante osservare queste elezioni non solo negli aspetti superficiali di comunicazione della campagna, ma esplorando i diversi strati di comunicazione “latente” di intersezione fra politica e tecnologia, fra politica e business, fra politica e strategie internazionali.
Nasce così un osservatorio dal titolo evocativo e puntuale: “Politics Matters”, la politica conta.
Orientato a un approccio aperto e interdisciplinare, Politics Matters vede la partecipazione di osservatori italiani e stranieri e studiosi delle diverse discipline delle scienze sociali, ed in particolare della Scienza Politica. Il tutto con l’impegno costante di osservare da vicino quel che ruota intorno alle presidenziali USA lungo l’iter più caldo, quello che porterà alla scelta o alla conferma di un presidente.
Un esperimento senza rete e indipendente animato dal desiderio di rendere un servizio all’informazione politica, sottraendola al tamburo battente delle breaking news e della sterile cronaca. Una risposta alla tendenza dei “grandi media” di trasformare tutto in contrapposizione di immagini e puro spettacolo. Un blog-laboratorio, aperto e interdisciplinare, dove sperimentare le nuove possibilità del fare cultura e informazione politica.