Texas Instruments rientra alla grande nel mercato dei device portatili, presentando al CeBIT il prototipo funzionante di un palmare dotato di notevoli funzionalità wireless e caratterizzato da un design estremamente compatto e pratico.
Il prodotto si chiama WANDA, che sta per Wireless Any-Network Digital Assistano. Il suo nome mette immediatamente in evidenza le sue caratteristiche: piena compatibilità con i più diffusi standard di comunicazione wireless.
Il WANDA, infatti, è dotato di connettività Wi-Fi, Bluetooth e GSM/GPRS. Ciò permette la gestione simultanea di chiamate vocali e accesso wireless a WLAN e a Internet.
Tecnicamente, il nuovo palmare di Texas Instruments è animato da un processore OMAP 1510, già utilizzato sul Tungsten T di Palm, dispone di uno schermo con risoluzione QVGA (risoluzione di 240×320 pixel) e presenta 64 Megabyte di SDRAM e 32/64 Megabyte di ROM.
A questo si aggiunge uno slot per schede Secure Digital/MMC, un porta Irda e, soprattutto, una fotocamera digitale integrata, in grado di scattare fotografie con risoluzione di 800×600 pixel.
Il WANDA, dal punto di vista software, prevede l’installazione di Microsoft Pocket Pc 2003 Phone Edition.
Ciò che ha colpito particolarmente gli osservatori, oltre agli aspetti tecnologici, è il design del WANDA. Il suo prototipo, infatti, è risultato estremamente contenuto nelle sue dimensioni di 117.7×74.4×20 millimetri. In particolare il WANDA risulta contenuto soprattutto nello spessore, vero e proprio tallone d’Achille di molti Pocket Pc.