Da alcuni giorni Telefonica Moviles, dipartimento mobile del più grande operatore telecom spagnolo, propone ai suoi clienti un servizio innovativo: la condivisione della musica in peer to peer sui cellulari. Un abbonato può comperare un titolo direttamente tramite il suo terminale multimediale, quindi trasferirlo in modalità Bluetooth su un altro apparecchio.
Il nuovo servizio Mplay, disponibile sull’offerta MoviStar di Telefonica Moviles, è la concretizzazione di un accordo firmato a fine 2004 con la start-up americana Melodeo, specializzata nello scambio di file musicali su cellulare. Quest’ultima ha sviluppato una soluzione software dedicata (Mobile Music Solution) che commercializza presso gli operatori mobili. Una soluzione DRM, inoltre, è stata realizzata per proteggere i file in occasione dei download e dei trasferimenti tra telefonini, garantisce Melodeo.
Per beneficiare di questo servizio peer to peer su supporto mobile, un cliente di Telefonica Moviles deve prima di tutto scaricare sul suo cellulare il software Melodeo, che propone una funzionalità stereo e che funge da ponte con i servizi di download di musica. La soluzione di Melodeo si basa su un codec audio sviluppato da Coding Technologies (aacPlus). Così, Mplay permette di ascoltare e poi comperare i titoli.
Variano da 75 a 125 (64 Mb di memoria) i file che possono essere conservati, in base ai modelli di telefonini multimediali. Inoltre, per fidelizzare la clientela è stata realizzata una campagna promozionale, grazie alla quale ogni quattro pezzi comperati uno è gratuito.