L’idea di poter portare con sé una grande quantità di dati in pochissimo spazio è un sogno che si trasforma sempre più in realtà: negli anni il rapporto dimensioni-capacità dei supporti mobili è diminuito enormemente.
StorCard ha presentato una tecnologia innovativa, che porta il suo stesso nome, in grado di contenere fino a 5 Gigabyte di dati su un supporto delle stesse dimensioni (spessore incluso) di una carta di credito: si tratta, se non di un record, sicuramente di uno dei prodotti più pratici e compatti per il trasporto di grandi quantità di dati. In un periodo in cui le memorie flash conoscono una grande diffusione, StorCard abbraccia una filosofia diversa ma collaudata: proporre un vero e proprio hard disk compattissimo, al fine di contenere i prezzi.
Lo conferma il vice presidente dell’azienda: l’innovativa carta di credito da 5 Gigabyte, in effetti, è un vero e proprio disco rigido, con parti mobili all’interno, ma questo non ne pregiudica la trasportabilità e la versatilità d’uso.
Le dimensioni compatibili con le carte di credito standard non capitano a caso: ciascuna StorCard è dotata di una banda magnetica utilizzabile nei comuni lettori ottici per applicazioni future: potrebbe trasformarsi in una vera e propria personal card universale, vista la sua capacità e compattezza.
I primi esemplari di StorCard raggiungeranno il mercato entro la tarda primavera 2003. I prezzi si annunciano estremamente bassi: 100 dollari circa per il lettore di StorCard, e 15 dollari circa per ciascuna “carta di credito”.