Un annetto fa la “community” pareva essenziale nel business plan dell’imprenditoria su Internet. Nomi quali GeoCities, Theglobe.com e Tripod fungevano da modello per la grande funzionalità ed espansione delle Web community. Da allora però quasi tutte sono approdate o passate ai grandi portali, e insieme a un netto ridimensionamento del concetto stesso, si sono arenate anche le promesse di software ad hoc in grado di attivare le potenzialità anche commerciali di tali aggregazioni. Ben venga quindi il rinnovato tentativo di BuzzCompany.Com mirato al rilancio dell’idea di “community in a box” tramite un apposito pacchetto di programmi integrati.
BuzzPower 3.0 consente la gestione completa di discussioni a tema e di chat in modo da collegarle ad opportunità di e-commerce, in particolare tramite la raccolta di dati sui gusti degli utenti. L’azienda aveva precedentemente messo a punto il freeware ActiveForum, mentre l’edizione di base per il Web di BuzzPower costerà 695 dollari. Si tratta in pratica di unire la funzionalità discorsiva di siti di successo quale Motley Fool, dedito alla finanza personale, con quella puntata alla fedeltà dei partecipanti, come accade in MyPoints.Com, dove si guadagnano punti-sconto tramite e-mail, shopping online, navigando sul Web.