Lucent ha annunciato di aver sviluppato un software che dovrebbe consentire il roaming in tutto il mondo fra utenti di operatori diversi. L’azienda ha anche aggiunto che l’inizio di questo roaming globale potrebbe avvenire fra un anno e che richiederà l’adozione di commutatori di rete e di software della stessa Lucent e che questi prodotti non saranno posti in vendita prima della metà del 2002. Questi futuri commutatori di rete avranno prezzi dell’ordine di molte centinaia di migliaia di dollari e saranno destinati alle reti di terza generazione. Il software che consentirà il roaming globale, denominato Common Operation, permetterà di collegare piattaforme diverse, che altrimenti sarebbe impossibile collegare. Questo collegamento sarà reso possibile trasformando i dati basati su protocolli di telefonia cellulare in dati basati sul protocollo IP (Internet Protocol). Quest’ultimo, quindi, viene di fatto usato come una sorta di linguaggio comune fra i tanti standard per la telefonia cellulare. Il problema degli standard diversi è particolarmente sentito in America, dove ogni operatore usa uno standard diverso, il che rende problematico il roaming. Molti analisti ritengono che proprio questa difficoltà del roaming sia una delle cause che rallentano un pieno sviluppo della telefonia cellulare in America. Un eventuale roaming globale, quindi, metterebbe fine ad uno dei più sentiti problemi. Il software della Lucent consente, inoltre, agli operatori di prepararsi a distribuire messaggi di testo, e-mail e consentirà l’accesso dei cellulari alle reti wireless ad alta velocità basate sullo standard IEEE 802.11b.
12 Ottobre 2001
Roaming globale da Lucent
Lucent ha annunciato di aver sviluppato un software per il roaming mondiale.