Pro Active International ha in questi giorni pubblicato il suo primo rapporto ” The Pan European Internet Monitor” dedicato al settore degli acquisti on line in Europa, prevedendo che nel 2000 raggiungerà i 50 miliardi di dollari. Campione, favorito dall’inglese diffusissimo in rete, il Regno Unito, che spenderà da solo 12,5 miliardi.
La ricerca nasce da un sondaggio svolto in 12 differenti paesi su 200mila utenti intervistati durante il mese di maggio sulle loro attività di e-commerce nelle 2 settimane precedenti. Quasi il 10% aveva già effettuato un acquisto on line.
Secondo la ricerca, gli acquisti dei privati raggiungeranno i 22 miliardi di dollari (200milioni di transazioni). Il rimanente sarà B2B (80 milioni di transazioni per 29 miliardi di dollari). Il tutto nel 2000. Le differenze tra paesi (sia per il B2C sia per il B2B) sono ormai note con la Scandinavia ai primi posti e il mediterraneo agli ultimi. Germania e Inghilterra in corsa per superare tutti.
I prodotti che vanno di più sono musica e libri (40% degli acquisti). Seguono viaggi, vacanze, software e hardware. Il Pan European Internet Monitor sarà svolto ogni sei mesi ed è un progetto in collaborazione con Yahoo! Europe, AltaVista, Excite, MSN, Doubleclick, 24/7 Media, AdPepper International, RealMedia, Active Advertising, AdLink e France Telecom.