Attualmente sono già disponibili migliaia di e-book in formato Adobe PDF. Con la nuova versione di Adobe Content Server le biblioteche sono finalmente in grado di distribuire agli utenti libri elettronici e altri materiali digitali. Gli e-book vengono automaticamente registrati in entrata e in uscita e possono essere integrati con il sistema di catalogazione della biblioteca, semplificando la gestione, eliminando attività aggiuntive e garantendo agli utenti esperienze di lettura di alta qualità.
Attraverso l’interfaccia Web della biblioteca, i clienti possono sfruttare un semplice processo per richiedere e ricevere libri in formato elettronico ma non hanno bisogno di connettersi a Internet durante la lettura. Le biblioteche possono, inoltre, stabilire delle regole di utilizzo in modo che i libri elettronici, ad esempio, scadano dopo un certo intervallo di tempo o dopo una determinata data. Al termine del periodo di prestito, il libro elettronico viene automaticamente disabilitato sul computer del cliente e ritorna al catalogo della biblioteca.
“Abbiamo potuto osservare che l’adozione di e-book da parte di editori, consumatori e scuole è in costante aumento dato che gli utenti apprezzano la comodità che deriva dalla possibilità di accedere a contenuti digitali portatili,” ha affermato James Alexander, Director of eBooks in Adobe. “Oggi, Content Server gestisce la distribuzione di eBooks in formato Adobe PDF a più di 300 siti Web come Amazon.com, BN.com e Powells.com. Ora le biblioteche hanno la possibilità di sfruttare queste tecnologie per incrementare la circolazione e la lettura dei libri e aumentare la soddisfazione degli utenti, aggiungendo contenuti elettronici alle proprie offerte.”
Attraverso un’interfaccia Web, Adobe Content Server 3.0 fornisce funzionalità strategiche alla catena distributiva del settore e-book, semplificando le attività di pacchettizzazione, cifratura e distribuzione dei libri in formato elettronico, attraverso Internet. Il software funziona in modo totalmente integrato con gli ambienti IT esistenti, aiutando i proprietari dei contenuti e i distributori a proteggere le proprietà intellettuali e controllare la distribuzione e i diritti digitali. La soluzione fornisce inoltre garanzie adeguate ai proprietari dei copyright, consentendo di definire permessi e diritti e stabilire se i contenuti possono essere copiati, stampati o prestati ad altri utenti.
Prezzi e disponibilità
Le biblioteche, i rivenditori e le aziende possono acquistare Adobe Content Server dagli Adobe Partner e dal proprio rivenditore di fiducia. Il modello dei prezzi è il seguente:
* Il prezzo basato sui contenuti corrisponde a un canone una tantum di Euro 6600 per una sede di destinazione del Content Server ospitante 250 titoli. Pacchetti di espansione sono disponibili a Euro 1300 per 500 titoli aggiuntivi.
* Il prezzo basato sul modello ASP è pari a Euro 13200 per un Content Server collegato a un sito di destinazione ospitante un numero illimitato di titoli. L’aggiunta di altre sedi di destinazione costa Euro 2000 per sede.
* Sono inoltre disponibili aggiornamenti per le precedenti versioni di Content Server.