Iniziativa singolare ma tempestiva quella avviata dalle autorità statali della California in vista del notorio Y2K. Essendo la fascia West Coast statunitense uno dei luoghi geografici in cui l’anno 2000 prenderà avvio per ultimo, a causa del fuso orario, una squadra di 20 persone verrà inviata in varie località del mondo per verificare ogni eventuale inconveniente locale allo scoccare della fatidica mezzanotte. Con immediato inoltro di rapporti alle entità preposte onde attivare al volo utili accorgimenti.
In alcuni casi il lasso di tempo per intervenire sarà anche notevole: ad esempio, Auckland, in Nuova Zelanda, entrerà nel XXI secolo 21 ore prima di San Francisco. Un buon margine per correre rapidamente ai ripari. Gli osservatori speciali prenderanno particolarmente in esame servizi di pubblica utilità quali traffico stradale e funzionamento dei semafori, consegne postali e corrieri-espresso, traffico aeroportuale e sistemi di consegna bagagli, ospedali e centrali elettriche.