F-Secure, società finlandese specializzata nella sicurezza informatica, ha annunciato che i suoi laboratori di ricerca, negli ultimi giorni, hanno individuato il virus “Mabir.A” e il trojan “Fontal.A”.
“Mabir.A è una nuova variante del temibile Cabir.A e, come già accadeva nel caso del suo illustre predecessore, il virus cerca connessioni Bluetooth aperte per inviare al dispositivo target il codice maligno”, spiega la società finlandese precisando, inoltre, che Mabir.A, invece di replicarsi attraverso i numeri contenuti nella rubrica del telefonino infetto, attende l’arrivo di un SMS o MMS per inviare al mittente una copia di se stesso, mascherando l’attacco sotto forma di risposta al messaggio.
I laboratori di F-Secure hanno segnalato, inoltre, il trojan per i telefonini con sistema operativo Symbian serie 60 denominato Fontal.A. Questo pericoloso virus è in grado di rendere il cellulare inutilizzabile, impedendone anche la semplice accensione. Il trojan Fontal.A, infatti, installa automaticamente un file infetto all’interno del sistema operativo del telefonino, causandone un blocco permanente e rendendolo di fatto irrecuperabile.
Al momento, secondo le indicazioni della società finlandese, l’unico metodo per riparare i cellulari infetti è quello di riformattarne il sistema operativo, tecnica che purtroppo causa la perdita di tutti i dati.
“Al contrario di Mabir.A, Fontal.A è un trojan e quindi non si auto diffonde (ad esempio attraverso connessioni Bluetooth aperte): il modo più probabile per esserne colpiti è di ricevere il file infetto attraverso lo scambio e l’installazione di file via P2P”, per questo F-Secure consiglia di scaricare file sui propri cellulari solo se provengono da fonte sicura.