Giovedì 29 luglio scorso si è formalmente costituita presso un notaio romano ASSOPROVIDER, Associazione Provider Indipendenti, che raccoglie i piccoli fornitori nazionali di accesso a Internet (non aderenti all’AIIP). Al momento si tratta di oltre 120 entità di ogni località italiana, destinate ad aumentare nel prossimo futuro. La prima uscita pubblica è prevista tramite un’apposita Conferenza Nazionale da tenersi a Roma nella prima metà di Settembre.
L’iniziativa prende spunto dalle recenti offerte di “Internet gratis” lanciate in Italia da grandi operatori telefonici. I quali riescono a guadagnare ugualmente grazie alle quote che Telecom Italia storna loro sulla base di specifici contratti di interconnessione. Una possibilità riservata ai soli operatori telefonici, e che crea enorme disparità tra le varie entità che oggi offrono connettività a Internet.
Per dar voce alla “rivolta”, tesa a fare corretta informazione sull’opinione pubblica nonchè ferma pressione sulle Autorità preposte, è prontamente stato attivato un animato forum di discussione online. Strumento che in breve ha consentito di coagulare le forze per dar vita ad ASSOPROVIDER. Obiettivo immediato è la soluzione di tali disparità in atto onde evitare la rapida chiusura di centinaia di aziende. Tra i progetti a più ampio respiro, lo sviluppo di un’accesso a Internet qualitativamente più elevato e diversificato a livello locale.
Questi solo alcuni dei provider direttamente coinvolti: Abaco e Ipernet (Torino), Grisnet (Aprilia), Livenet, NetFly e GeoNet(Napoli), Merlin Wizard (Milano), Sunstone (Canton Ticino), Yepa e LCNet (Roma).
Il forum online dei provider indipendenti: http://192.106.243.132/isp
Il sito Web in costruzione di ASSOPROVIDER: http://www.assoprovider.net