Libri -15%

Hai tempo fino al 30 novembre per scegliere tra oltre 300 titoli.

Regala(ti) un libro
Home
Navigare gratis per due ore con NoPay

20 Marzo 2000

Navigare gratis per due ore con NoPay

di

È arrivato anche in Italia, dopo il boom della Gran Bretagna, il primo fornitore di accesso a Internet completamente gratuito. Si chiama NoPay e per ora serve solo la zona …

È arrivato anche in Italia, dopo il boom della Gran Bretagna, il primo fornitore di accesso a Internet completamente gratuito.

Si chiama NoPay e per ora serve solo la zona di Milano, ma “si estenderà a Roma e, per agosto, anche a Bologna, Torino, Firenze, Napoli e Padova”, dichiara Raphael Galante, amministratore delegato di Communication and Promotion, la società che ha realizzato NoPay, in un intervista che è uscita su Panorama.

Il servizio è gratuito solo per due ore al giorno e si attiva scaricando un “software esclusivo” anche questo gratuito, che permette di navigare su Internet “ad alta velocità, senza sostenere alcun costo telefonico”.

Scegliendo la connessione con NoPay – è scritto nella pagina delle Faq sul sito – “viene composto automaticamente” un numero verde (800-005555) che corrisponde al Pop di un fornitore di accessi “dell’ultima generazione”.

Una volta connessi a Internet con Nopay, sul video compare un piccolo banner pubblicitario il cui contenuto cambia di volta in volta.
Nel testo, si dichiara che si potrà navigare comodamente e “lui se ne starà lì” e potrà essere spostato senza intralciare la visione delle pagine Web.

Per scaricare il software è sufficiente iscriversi e compilare il form di adesione (che chiede anche notizie più approfondite, oltre ai dati anagrafici).
L’obiettivo dichiarato dai responsabili è di raggiungere i 500 mila iscritti entro la fine dell’estate.

Per fare questo, oltre all’estensione del servizio in altre città italiane, verranno fatti investimenti che toccheranno i 7, 8 miliardi nei prossimi due, tre anni.
“A differenza della rapida occhiata che di solito si dà ai banner pubblicitari online chi naviga col nostro software guarda gli spot più a lungo – spiega Galante – Gli inserzionisti quindi sono più soddisfatti”

Il servizio, infatti, si finanzia con gli introiti pubblicitari. Tra le aziende che hanno aderito ci sono colossi come Coca Cola, Adidas, Swatch, Alpitour e Omnitel.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.