Non dovrebbe destare sorpresa il fatto che tocchi alla California la posizione leader nell’offerta di corsi online di livello universitario e oltre. A tutt’oggi nella sola California si supera il numero del totale di tutti gli altri stati della costa occidentale per quanto riguarda il numero di studenti che frequentano corsi di post-laurea. Inoltre, nel medesimo ambito se ne prevede l’arrivo di altri 500.000 entro i prossimi dieci anni. Per aiutare gli studenti a muoversi nel relativo labirinto informativo, è stata avviata la California Virtual University, sofisticato sito Web che presenta dati, collegamenti e quant’altro relativamente alle oltre 40 istituti che offrono corsi tramite Internet. Niente diplomi virtuali, quindi, quanto piuttosto una sorta di ponte telematico tra gli studenti e le scuole. Incluse dritte sui programmi di migliore qualità.
Diverso invece l’approccio del Worcester Polytechnic Institute, che combina con successo l’esperienza online con la vita nel campus. Il 70 per cento dei nuovi studenti ammessi quest’anno, hanno fatto domanda online (nel 1998 erano stati il 56 per cento). Grazie al Web, questi possono richiedere borse di studio, comunicare con vecchi e nuovi studenti, ponderare attentamente il curriculum individuale. Una volta nel campus, uno dei primi compiti assegnati riguarda la creazione di un sito inteso per un potenziale studente virtuale. Eseguito in gruppo, l’esercizio combina così le precedenti esperienze virtuali con un solido collegamento alla vita sociale del campus universitario.