L’avvento di Internet ha trasformato le modalità di comunicazione coinvolgendo le professioni di stampo tradizionale tra le quali l’ufficio stampa, che si adegua al nuovo mezzo di divulgazione delle notizie ed aderisce ai nuovi standard di espressione.
Il cliente, fornitore, giornalista o più genericamente internauta, dedica sempre meno tempo a ciò che legge, rendendo necessaria una comunicazione di tipo immediato: l’ufficio stampa – diventato virtuale – deve perciò catturare l’attenzione dell’utente in pochissimo tempo, senza svilire la notiziabilità delle informazioni né la qualità del servizio. Utilizzare la Grande Rete come media significa saper sfruttare la potenzialità del Web, la sua immediatezza, la complementarietà tra impatto visivo e contenuti, tra velocità della circolazione di informazioni e visibilità globale.
L’Ufficio Stampa tradizionale si rinnova, diventando dunque “Virtual Press Office”, acquisendo spazio nelle rete e sfruttando la velocità del flusso di informazioni, così da rendere alla stampa un servizio sempre più flessibile, funzionale e conforme alle aspettative.
Il corso sarà tenuto dalla dott. Mariella Governo, responsabile delle Relazioni esterne e comunicazione Fondazione Fiera Milano e Paolo Guadagni, Amministratore Delegato di Digital PR, agenzia di PR del Gruppo Hill & Knowlton, che presenteranno presso le aule di Ateneo Multimediale la VI edizione del corso “Ufficio Stampa Online”.
Il corso destinato a comunicatori di impresa, addetti stampa e Web writer, analizzerà l’evoluzione e le strategie adottate dagli uffici stampa italiani e internazionali, e approfondirà le novità introdotte da Internet nell’antica relazione giornalista – addetto stampa.
L’Ufficio Stampa online
Docente: Mariella Governo, responsabile relazioni esterne e comunicazione Fondazione Fiera Milano
Coordinamento didattico: Elena Frigoli [email protected]
Costo: Euro 365 + Iva 20%
Tetto d’aula: N° 20 partecipanti
Data: venerdì 5 luglio
Orario: h. 9-13/14-18
Sede:
Ateneo Multimediale
Viale Monza, 259 (MM1 Precotto)
20126 Milano
Tel: 02 2576551 Fax: 02 27000296
Programma dettagliato e curriculum docente