L’Osservatorio Metis sul Lavoro ha svolto un’interessante ricerca per scoprire quali sono i mezzi più utilizzati dagli italiani per cercare e trovare occupazione.
I dati sono stati resi noti e pubblicati dell’Agenzia per il Lavoro Metis e non sorprende se è emerso che al primo posto figura Internet, il cui utilizzo è cresciuto del 42,3% rispetto all’anno scorso.
La forte presenza del Web, abbinata alla ricerca di lavoro, ha superato anche i giornali, che si posizionano al secondo posto con il 20,5%.
Gli ex Uffici di Collocamento, ora Centri per l’Impiego, hanno subito, invece, un forte ribasso. Mentre un tempo erano uno dei luoghi a cui i disoccupati si rivolgevano maggiormente per trovare un’occupazione, adesso rappresentano soltanto l’1% delle preferenze.
Nello specifico, l’Osservatorio ha analizzato le ricerche effettuate dagli utenti utilizzando il proprio sito, da cui è emerso che il 12,7% delle visite si riferiva alla ricerca di occupazione come operai generici e specializzati; a seguire, impieghi nel settore finanziario e legale con l’11,9% e nel campo del turismo con il 10,1%.
Agli ultimi due posti troviamo la ricerca di occupazione nell’ambito dell’istruzione con il 2,68% delle visite e della moda con il 2,45%.
Curioso è anche notare come i giorni della settimana giochino un ruolo significativo nella ricerca online e influenzino l’utente a collegarsi, o meno, alla Rete per trovare qualche lavoro interessante. Sembra infatti che il sabato e la domenica siano in assoluto i giorni meno favoriti.
Infatti, soltanto l’8% degli utenti è disposto, il sabato, a passare del tempo davanti al PC a navigare; ma se in questo giorno la percentuale di visite è davvero bassa, non parliamo della domenica che ne conta l’1%.
Infine, da questa interessante ricerca, è emerso che spesso l’utente si rivolge al sito di una ben precisa Provincia per limitare i campi la ricerca. Le più richieste sono le province di Milano e Roma. Torino si trova invece in quarta posizione con il 4% delle visite.
Insomma, anche nel campo della ricerca di lavoro, Internet si è dimostrato vincente.