Gli autori, Peppers e Rogers, sono i “guru” del nuovo marketing relazionale e, in questo libro, ne spiegano le regole focalizzando l’attenzione sulla personalizzazione delle relazioni fra aziende e clienti, principio chiave dell’evoluzione dell’economia contemporanea.
Il volume mette in evidenza le regole fondamentali della competizione nell’era dell’interattività: chi applica una concorrenza customer oriented (definita marketing one-to-one) sfrutta il potenziale del database clienti e della comunicazione interattiva per vendere, ad un solo cliente per volta, il maggior numero di prodotti e servizi per l’intera durata della relazione di clientela.
Per questo occorre conoscere i modi per costruire relazioni forti tra l’azienda e il cliente, per esempio anticipandone le necessità e ottenendo feedback senza violarne la privacy.
I temi cruciali del testo sono i vantaggi competitivi, la fedeltà dei clienti, la customer retention, la transizione all’era dell’interattività attraverso le nuove tecnologie digitali.
Il libro è scritto con passione, è ricco di intuizioni originali e di esempi:una lettura molto gradevole, oltre che utile e illuminante per tutti coloro che si occupano di marketing, in azienda, a livello di consulenza professionale e nella ricerca universitaria. Prima edizione Apogeo cartonata con sovraccoperta, per un volume di pregio, a cui assegnare un posto importante nella propria biblioteca.
Autori
Don Peppers e Martha Rogers sono consulenti e docenti di marketing. Insieme hanno fondato il Peppers and Rogers Group per la consulenza aziendale.
Il loro sito www.marketing1to1.com è uno dei più influenti e più frequentati fra tutti quelli dedicati al marketing relazionale.
Impresa One to One
di D. Peppers e M. Rogers
Apogeo, Milano – Febbraio 2000
L. 42.000