Nel numero di oggi, giovedì 11 gennaio 2007:
- Il web 2.0 visto da David Weinberger (David Weinberger, Nòva, Sole 24 Ore)
- Così la rete si è socializzata, in barba alle aziende “furbe” (Paolo Valdemarin, Nòva, Sole 24 Ore)
- Ma in Europa il web 2.0 non è ancora un business (Giuseppe Caravita, Nòva, il Sole 24 Ore)
- Abolizione dei costi aggiuntivi delle ricariche dei cellulari: si inizia con le authority (Paolo Baroni, La Stampa; Lina Palmerini, Sole 24 Ore; Giancarlo Radice, Corriere della Sera, e altri giornali)
- Ricariche cellulari, i gestori si trincerano dietro i no comment e potrebber alzare le tariffe (Armando Zeni, La Stampa)
- Twitter, nè sms nè blog, nè chat (Luca Conti, Nòva, Sole 24 Ore)
- Un centesimo in beneficienza per ogni mail, la proposta di Beppe Severgnini (Beppe Severgnini, Corriere della Sera)
In sottofondo: Improvvisazione n°1, di Riccardo Chiarion