AUTOSAR è una partnership internazionale costituita nel luglio del 2003 per creare un’infrastruttura standard di software base per automotive, interfacce funzionali, management e metodologia di integrazione. Tra i partner principali sono inclusi importanti costruttori del mercato automobilistico come BMW Group, DaimlerChrysler, Ford Motor Company, General Motors, PSA Peugeot Citroën, Toyota Motor Corporation e Volkswagen, oltre a vari fornitori di sistemi automotive, ad esempio Bosch, Continental e Siemens VDO.
“L’adesione di Enea al consorzio AUTOSAR rientra nel quadro della nostra iniziativa EE-Auto destinata alla creazione di robusti sistemi operativi real-time interoperabili per l’elettronica degli autoveicoli. Enea, in qualità di fornitore leader di tecnologia per il settore telecom, è il partner più adatto per rafforzare la presenza del consorzio nel campo della telematica per autoveicoli e dell’infotainment che sono in continua espansione”, ha dichiarato Nicklas Gustafson, Product Marketing Manager di Enea AB.
EE-Auto fornisce una piattaforma “chiavi in mano” per lo sviluppo e l’implementazione di software distribuito, real-time, multiprocessore per il settore automobilistico. La famiglia di sistemi operativi real-time EE-Auto, che condivide una API e un ambiente di sviluppo comune, offre una piattaforma ottimale per diverse applicazioni distribuite: dalle reti di microcontroller, ai processori DSP, ai microprocessori a 32 bit.

Attualmente, Enea sta sviluppando uno strato applicativo AUTOSAR-compatibile per EE-Auto che migliorerà ulteriormente la sua portabilità e interoperabilità.