I Rolling Stones sono di ritorno con il loro primo album studio, A Bigger Bang. Il loro nuovo contributo sarà disponibile, anziché su canali tradizionali, su una scheda di memoria Flash amovibile. A partire dal mese di novembre, i fans del gruppo potranno così procurarsi il disco comperando una carta “Gruvi”, commercializzata dall’americana SanDisk.
In formato MicroSD (una versione in miniatura dello standard SD), grande come un chiodino, la carta sarà accompagnata da un supporto che ne permette l’utilizzo su alcuni apparecchi compatibili con la carta SD classica, come i notebook, i telefoni cellulari, i PDA, ecc..
La scheda dei Rolling Stones conterrà anche dei bonus e sarà venduta, negli Stati Uniti innanzitutto, al prezzo di 39,95 dollari, cioè circa 33 euro (contro circa 17 euro per l’album su CD).
La carta MicroSD integrerà direttamente la gestione dei diritti digitali (DRM) che limitano la copia. Il fan degli Stones potrà scegliere di trasferire il contenuto della carta tre volte su un computer, ma non potrà incidere i file. La scheda, inoltre, non sarà né cancellabile né riutilizzabile.
Questa iniziativa dei Rolling Stones non è una prima, dal momento che Robbie Williams aveva già commercializzato una compilation nel Regno Unito su una scheda di memoria di tipo MMC (un concorrente del formato SD, come MemoryStick o CompactFlash). Quest’ultimo era distribuito in 600 punti di vendita britannici di Carphone Warehouse.