Finalmente i media presenti solo sul Web hanno il loro riconoscimento: i primi premi per il giornalismo online sono stati attribuiti la settimana scorsa a New York.
Erano circa 600 le iscrizioni che erano state recensite in circa duecento media anglofoni online e che hanno concorso ai premi creati nel maggio scorso dall’associazione news online (ONA).
La ONA è nata nel 1999, dall’associazione di molti professionisti dell’informazione online e dalla scuola di giornalismo della Columbia University.
I criteri di attribuzione dei premi partono, naturalmente, dalla qualità giornalistica e coinvolgono l’indipendenza e l’onestà editoriale e la libertà di accesso e di espressione sul sito.
I due grandi settori in cui si è divisa la premiazione erano tra i media esclusivamente online e quelli già esistenti (trovate qui l’elenco completo dei vincitori).
Salon.com ha ricevuto il premio di “eccellenza” per un media originale e MSNBC per i media già esistenti.
Nella categoria “news”, il sito Cnet News è stato premiato per la copertura del processo Microsoft, mentre il sito della catena ABC, ABCNews.com si è distinto per la copertura delle proteste di Seattle.
Nella categoria “uso creativo del Web”, è stato premiato il sito APBNews, un media Web al 100 %.
Infine, la giornalista Emily Prager ha vinto il premio come miglior commentatrice online sul sito Oxygen.com.
Insomma, un buon modo per incoraggiare la qualità dell’informazione online.