”L’annuncio di oggi e’ un esempio di come Internet stia trasformando ogni funzione sia nella nostra società che nell’intero comparto automobilistico – ha detto Jaques Nasser, presidente e amministratore delegato di Ford – Questo cambiamento è eccitante, drammatico e sempre più veloce”.
“Siamo sempre stati rivali in commercio”, ha affermato la Ford “ma ci siamo resi conto che questa è la strategia vincente. Creeremo comunque una società separata dalle nostre compagnie”.
Fanno parte dell’accordo tra i tre colossi anche la Oracle Corp (leader per la gestione di Database), Commerce One Inc e TradeXchange. L’iniziativa è comunque aperta a tutti i produttori che vogliono entrare a far parte di questo megaportale dell’auto.
Saranno coinvolti in questa operazione più di 30mila fornitori, che rappresentano centinaia di migliaia di transazioni on-line all’anno. Unificando i propri servizi sul Web, i tre colossi dell’auto danno vita a un sistema di approvvigionamento destinato a sopperire la produzione di circa 13 milioni di autoveicoli all’anno, e questo sarà solo l’inizio.
Si prevede una reazione più che positiva di Wall Street, ma resta ancora un’incognita la reazione del governo degli Stati Uniti rispetto a questa joint venture.