Froogle, il motore di ricerca di Google specializzato per l’e-commerce, ha introdotto una nuova funzionalità per individuare i negozi fisici che vendono un determinato prodotto.
Utilizzando il servizio di Google Maps e unendolo a Froogle, è possibile fornire ai navigatori informazioni sia sullo shopping online che su quello offline.
La consultazione è molto semplice: l’utente digita la key-word del prodotto che desidera acquistare, seguita dal nome di una località fisica. I risultati trovati dal motore di ricerca sono divisi in “online shopping” e “local shopping”.
Tramite nella prima sezione si possono consultare le offerte vendute dai negozi on-line, confrontarne i prezzi e collegarsi direttamente al sito Internet del rivenditore per effettuare l’acquisto in Rete.
Se si decide invece di vedere i risultati del local shopping, tramite Google Maps si avrà accesso alla localizzazione geografica di tutti i negozi fisici che hanno a disposizione il prodotto richiesto.
Ciccando poi sulla mappa, si potranno avere informazioni aggiuntive, come per esempio il percorso più breve per raggiungere il punto vendita. La nuova funzionalità è stata implementata in occasione dello shopping natalizio, per facilitare agli utenti l’acquisto dei regali.
Se i negozi inviano i dati del proprio catalogo a Froogle, gli utenti avranno a disposizione informazioni sempre aggiornate sulla reale disponibilità dei prodotti nel punto vendita.