Le imprese dovranno integrare i loro regolamenti aziendali con la previsione di norme sull’utilizzo di Internet, per garantirne la trasparenza e la maggiore effettività possibile; dovrà essere previsto il segreto professionale per l’amministratore di Rete e dovrà essere possibile l’accesso a Intranet e alla posta elettronica per le organizzazioni sindacali.
Queste sono alcune delle sei raccomandazioni recentemente pubblicate dal Forum francese per i diritti su Internet, destinate a coloro che utilizzano sistemi informatici sul luogo d’impiego e ai loro datori di lavoro.
Le raccomandazioni prevedono, inoltre, che i dipendenti distinguano in modo chiaro le mail professionali da quelle personali, che vi sia una reale diffusione del voto elettronico per le consultazioni nelle aziende e che sia garantito il diritto di disconnessione.
Il Forum raccomanda, infine, che sia definito al più presto un quadro normativo del telelavoro e che vengano adottate le necessarie misure per un controllo leale e proporzionato sulle attività online dei dipendenti.
Il rapporto del Forum potrà essere utilizzato nell’ambito del dialogo che la Direzione per le relazioni di lavoro del ministero francese degli affari sociali, del lavoro e della solidarietà intende avviare con le parti sociali.